02:04
gioiafelice
41,1K
Teresio Olivelli è “Venerabile” "La Preghiera del Ribelle" Comunicato del Vescovo Teresio Olivelli è “Venerabile” A nome dell’intera Comunità diocesana, esprimo la mia grande gioia per la decisione …Altro
Teresio Olivelli è “Venerabile” "La Preghiera del Ribelle"

Comunicato del Vescovo
Teresio Olivelli è “Venerabile”
A nome dell’intera Comunità diocesana, esprimo la mia grande gioia per la decisione del Santo Padre che, per il tramite della Congregazione delle Cause dei Santi, ha riconosciuto le virtù eroiche di Teresio Olivelli, autorizzandone il titolo di Venerabile. A un secolo dalla sua nascita, la Chiesa ne riconosce pubblicamente l’esemplarità presentandolo come un autentico modello nella sequela di Gesù e del Vangelo. Egli è figlio della nostra Chiesa e della nostra terra: la sua figura è conosciuta oltre i nostri confini e la sua esperienza cristiana si sta diffondendo sempre più fra di noi in tutta la sua profondità e completezza.

www.diocesivigevano.it/index.php

Signore, che fra gli uomini drizzasti la Tua Croce segno di contraddizione,
che predicasti e soffristi la rivolta dello spirito contro le perfidie e gli interessi dominanti, la sordità inerte della massa,
a noi, oppressi da un giogo numeroso e crudele che in noi e prima di noi ha calpestato Te fonte di libera vita,
dà la forza della ribellione.

Dio che sei Verità e Libertà, facci liberi e intensi:
alita nel nostro proposito, tendi la nostra volontà, moltiplica le nostre forze, vestici della Tua armatura.
Noi ti preghiamo, Signore.

Tu che fosti respinto, vituperato, tradito, perseguitato, crocifisso, nell'ora delle tenebre ci sostenti la Tua vittoria: sii nell'indigenza viatico, nel pericolo sostegno, conforto nell'amarezza.
Quanto piú s'addensa e incupisce l'avversario, facci limpidi e diritti.
Nella tortura serra le nostre labbra.
Spezzaci, non lasciarci piegare.
Se cadremo fa' che il nostro sangue si unisca al Tuo innocente e a quello dei nostri Morti a crescere al mondo giustizia e carità.

Tu che dicesti: ``Io sono la resurrezione e la vita'' rendi nel dolore all'Italia una vita generosa e severa.
Liberaci dalla tentazione degli affetti: veglia Tu sulle nostre famiglie.
Sui monti ventosi e nelle catacombe della città, dal fondo delle prigioni, noi Ti preghiamo: sia in noi la pace che Tu solo sai dare.
Signore della pace e degli eserciti, Signore che porti la spada e la gioia, ascolta la preghiera di noi ribelli per amore.

www.storiaxxisecolo.it/documenti/documenti1.html
gioiafelice
@officiale
Gentile Signore, se lei è convito di quello che scrive,
stili una e-mail di rettifica a tv2000.
officiale
Complimenti per il servizio. Il Postulatore della Causa di canonizzazione, Mons. Paolo Rizzi.
officiale
E' assodato dalla storiografia passata e recente, come anche da una concordanza di varie fonti documentali e testimoniali, che l'autore della Preghiera "Signore facci liberi", detta preghiera del ribelle, è il solo Teresio Olivelli. www.teresioolivelli.it
Francesco Federico
Domani un prete di meno
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------25 APRILE: Storia di un massacro dimenticato. Di Roberto Beretta