jamacor
920
Testimonianze. Un anticipo del paradiso Waldemar Sommer, Critico d’arte Cile, 19 Settembre 2011 Ogni volta che scrivo un articolo, ogni volta che visito una mostra, è per me un’avventura affascinante …Altro
Testimonianze.

Un anticipo del paradiso
Waldemar Sommer, Critico d’arte
Cile, 19 Settembre 2011
Ogni volta che scrivo un articolo, ogni volta che visito una mostra, è per me un’avventura affascinante. Il piacere estetico che produce, le emozioni che causa, mi sembrano un anticipo di quello che sentiremo in paradiso; molto piccolo, certamente, e molto povero a paragone di quello che sarà. Dietro l’esperienza artistica c’è Dio, questo è sicuro.

[continua a leggere...]

La mia vita è drasticamente cambiata
Zhonghua, studentessa cinese in Germania
10 Settembre 2011
Zhonghua racconta il percorso che l’ha portata a ricevere il Battesimo da Papa Benedetto XVI alla vigilia di Pasqua del 2011.

Mi chiamo Zhonghua e vengo da Pechino, Cina. Attualmente sto studiando in Germania. Ho conosciuto la fede cattolica per mezzo della mia migliore amica.

[continua a leggere...]

Diventare santi nelle circostanze ordinarie
Wei Zhang è cinese e studia Storia dell’Arte in Germania
18 Agosto 2011
Per Wei Zhang il messaggio di San Josemaría è un cammino attraverso il quale molte persone incontrano Dio nella loro vita quotidiana mentre cercano di fare del loro meglio ogni giorno

[continua a leggere...]

Il significato della mia malattia
Soffro di una malattia mentale da più di 20 anni...
14 Giugno 2011
Soffro di una malattia mentale da più di 20 anni e mi è sempre molto pesato accettare le limitazioni che comporta, soprattutto perché Dio mi ha donato un quoziente intellettivo alto e ho sempre pensato che in queste condizioni non potevo far fruttare questo talento.

[continua a leggere...]

La fede è da viversi giorno per giorno
Nic Sulsky, produttore. Canada.
28 Marzo 2011
Mi chiamo Nic e sono un produttore. Sono anche esperto di media e comunicazioni. E ho avuto il grande privilegio non solo di incontrare ma anche di lavorare con l'Opus Dei all'epoca del lancio del film Il Codice da Vinci. La parte del messaggio dell'Opus Dei, e di San Josemarìa, che più mi ha attratto è l'idea che la fede non è qualcosa che si può accendere e spegnere a piacimento. Non sei cattolico solo quando vai in chiesa o solo al pranzo di Pasqua. Proprio come non sei ebreo solo quando vai alla sinagoga.

[continua a leggere...]

Susanna Tamaro
Scrittrice | Italia
25 Marzo 2011
Ho trovato il film di Roland Joffe ispirato alla figura di San Josemaria Escrivà potente, molto ben girato e drammaturgicamente molto efficace. La scelta di raccontare la storia seguendo le vicende opposte di due amici di infanzia fa risaltare l’importanza della libertà che Dio ci ha dato di aumentare il male del mondo o di tentare di diminuirlo.

[continua a leggere...]

La mia passione per la musica e San Josemaría
La musica divenne una “droga” per me.
Canadá, 23 Marzo 2011
Il primo violoncellista dell’orchestra sinfonica di Kitchener, Canada, è appassionato del suo lavoro. Il messaggio di San Josemaría gli ha fatto scoprire il modo di armonizzare le diverse sfaccettature della sua vita.

[continua a leggere...]

La mia malattia? Un’opportunità per avvicinarmi di più a Dio.
Chikaodili Rosemary Nnoli è una cooperatrice dell’Opus Dei che vive nello Stato di Anambra in Nigeria.
21 Marzo 2011
Testimonianza
Ho incontrato l’Opus Dei mentre studiavo per diventare infermiera. Sono sempre stata attratta dalla serenità che deriva dall’essere Cristiani e dal messaggio di San Josemaría che ho potuto riconoscere nelle persone dell’Opus Dei. Ma ora lo capisco molto meglio a causa dello stato in cui mi trovo. Non mi sento triste per il fatto di essere malata e aver dovuto subire molte operazioni, perché capisco che tutto rientra nel piano di Dio per me. Ora comprendo profondamente che cosa significa mortificazione nell’insegnamento di San Josemaría, quando scriveva nella Via Crucis:

[continua a leggere...]

San Josemaría Rugby Club
Squadra di Rugby del Centro Scolastico El Roble. Guatemala
Guatemala, 28 Febbraio 2011
Ho trascorso la maggior parte del mio tempo nel Centro Scolastico El Roble a Città del Guatemala. Fin da bambino questa scuola è stata quasi la mia seconda casa: vi ho fatto tutti i miei studi e ora vi lavoro.

[continua a leggere...]

Un cammino serio, ma non triste
Kristina Simon, Svezia
29 Dicembre 2010
Sono nata a Stoccolma e ho vissuto sempre in questa città. Ho avuto la fortuna di crescere in una famiglia profondamente cristiana. Mio padre è cattolico, mia madre protestante e ho tre fratelli. Noi quattro figli siamo stati battezzati nella chiesa cattolica quando eravamo piccoli e da bambini siamo stati educati nella fede cristiana, in un clima di grande libertà [...].

[continua a leggere...]

Ho trovato quello che mi serviva
Mané Ribeiro, Portugal
25 Novembre 2010
Ho conosciuto l’ Opus Dei circa sei anni fa, navigando su internet. Avevo i bambini piccoli, da perecchie notti non dormivo, e la mia vita era molto difficile in quel periodo. Cercavo qualcosa che mi desse nuovamente la stabilità che avevo perso, e ho trovato l’Opus Dei.

[continua a leggere...]

Un raggio di luce
Benedetto XVI, Esortazione Apostolica “Verbum Domini” al clero, alle persone consacrate e ai fedeli laici sulla Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa
16 Novembre 2010
"Ogni santo è come un raggio di luce che esce dalla Parola di Dio", dice Benedetto XVI. Le grandi spiritualità nella storia della Chiesa sono scaturite da un riferimento esplicito alla Scrittura. "Tra i più recenti pensiamo anche a San Josemaria e alla sua predicazione sulla chiamata universale alla santità".

[continua a leggere...]

Dio è più forte delle circostanze
Natasha Zubova ha cominciato quest’anno a lavorare per la casa editrice "Pietra bianca". Ha come fine quello di promuovere e pubblicare libri di spiritualità in russo.
San Petersburgo, Rusia, 26 Ottobre 2010
Sono nata nei dintorni di Leningrado, in una famiglia di insegnanti. Erano brava gente e onorata, che però - come la maggior parte dei sovietici – non parlavano mai di Dio ai propri figli.

[continua a leggere...]

Se Dio è mio padre non puo’ lasciarmi ora!
Virginia Pérez. Avvocato. Hong Kong
14 Ottobre 2010
Mio figlio Guillermo soffre di agenesia totale del corpo calloso. Fu diagnosticata durante la gravidanza, e fu accompagnata da aggravanti che mi fecero vivere mesi di angoscia e incertezza. In quel momento, quando mi comunicarono la notizia il medico mi parlò di una situazione nefasta.

[continua a leggere...]

Una "pastiglia" per evitare un problema
Eli Xólyx, del Guatemala, racconta come san Josemaría Escrivá aiuta la sua famiglia
14 Giugno 2010
Siamo una famiglia di 11 fratelli di Santa Fe Ocaña, Guatemala. Mio padre ha una piantagione di rose e noi lo aiutiamo nel lavoro. Quando mia madre - che ha 43 anni - è rimasta incinta dell’ultimo dei miei fratelli, hanno dovuto portarla dal dottore per una malattia allo stomaco. Il medico che l’ha visitata, senza pensarci molto, le ha consigliato di prendere alcune pastiglie per interrompere la gravidanza: era molto semplice, non avrebbe sofferto nulla e così avrebbe potuto essere curata e guarire senza difficoltà.

[continua a leggere...]

RSS
Canale di Testimonianze
RSS di www.josemariaescriva.info
Tag in Testimonianze
Apostolato Cammino Chiesa FamigliaFamiglia e professione FigliFiliazione divina Lavoro libriMatrimonio Opus Dei Orazione SantitàUnità di vita Vita ordinaria
Elenco dei contenuti
Un anticipo del paradiso
La mia vita è drasticamente cambiata
Diventare santi nelle circostanze ordinarie
Il significato della mia malattia
La fede è da viversi giorno per giorno
Susanna Tamaro
La mia passione per la musica e San Josemaría
La mia malattia? Un’opportunità per avvicinarmi di più a Dio.
San Josemaría Rugby Club
Un cammino serio, ma non triste
Ho trovato quello che mi serviva
Un raggio di luce
Dio è più forte delle circostanze
Se Dio è mio padre non puo’ lasciarmi ora!
Una "pastiglia" per evitare un problema
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Successivo

Links di interesse
+ Scritti del Fondatore dell‘Opus Dei
+ Sito ufficiale dell‘Opus Dei
+ Bollettino ufficiale della Prelatura
+ Istituto Storico San Josemaría Escrivá de Balaguer
+ Canale di san Josemaría su youtube
+ Twitter di San Josemaria Escriva
+ Sito ufficiale della Santa Sede
+ Ulteriori link