04:18
gioiafelice
396
«Dividere per moltiplicare. Spezzare il pane» Un’«Edicola» vicino all’ingresso ovest del sito espositivo, dedicata al tema «Dividere per moltiplicare. Spezzare il pane»; undici convegni con un centinaio …Altro
«Dividere per moltiplicare. Spezzare il pane»

Un’«Edicola» vicino all’ingresso ovest del sito espositivo, dedicata al tema «Dividere per moltiplicare. Spezzare il pane»; undici convegni con un centinaio di esperti e di testimoni da tutto il pianeta; sette progetti contro la fame nel mondo; un’opera-segno che rimarrà dopo l’Expo, il «Refettorio Ambrosiano» in fase di ultimazione a Greco, quartiere alla periferia nord di Milano.

Così la Caritas partecipa all’Expo 2015 di Milano dedicata al tema, affascinante e decisivo, «Nutrire il pianeta, energia per la vita». «È la prima volta che il Bie, il Bureau International des Expositions, apre un’esposizione universale alla società civile. Se Caritas ne approfitta con la sua prima partecipazione ad un’Expo, è in virtù del tema dell’Expo di Milano, che ci sta particolarmente a cuore», ha spiegato Luciano Gualzetti, vicedirettore di Caritas Ambrosiana, intervenuto con Michel Roy, segretario generale di Caritas Internationalis, alla presentazione delle iniziative Caritas pro Expo. «Abbiamo scelto di partecipare – ha aggiunto Gualzetti – per essere coscienza critica dentro l’esposizione e per tenere la persona umana, prima di tutto il povero, al centro dell’Expo, e perché il cibo non sia ridotto a merce, a oggetto di speculazione sulla pelle dei poveri».

www.avvenire.it/…/padiglione-cari…