LA MADONNA INIZIA DAGLI ULTIMI, MA A ROMA TUTTO TACE. ECCO IL MIRACOLO DEL SOLE…

“Miracolo del Sole in Nigeria, il 13  ottobre, dopo la riconsacrazione della Nigeria al Cuore Immacolato di Maria, in occasione del centenario dell’ultima apparizione a Fatima”

E come a Fatima il 13 ottobre 1917 l’evento si ripete, ma nessuno ne dà rilevanza.

La conferma di questo evento arriva dalla Conferenza Episcopale Cattolica Nigeriana (CBCN). (Qui)

Ma da Roma nessuna conferma per questo evento più unico che raro. La Madonna inizia dagli ultimi e questo non è il solito spot Vatibergogliano.

Attendiamo con ansia che la sala stampa Vaticana annunci tale evento così che possa servire ad altre Nazioni a Consacrarsi al Cuore Immacolato di Maria, così come hanno fatto a Benin City, nello Stato di Edo in Nigeria.

Seguici su Facebook (qui)

19 pensieri riguardo “LA MADONNA INIZIA DAGLI ULTIMI, MA A ROMA TUTTO TACE. ECCO IL MIRACOLO DEL SOLE…

  1. Scusate, ma non è stato decisamente avventato da parte della Conferenza Episcopale Nigeriana dichiarare in fretta e furia che si tratti di un miracolo, paragonandolo addirittura a Fatima?
    Innanzitutto sarebbe da verificare che l’evento straordinario sia avvenuto: io vedo solo una telecamera che punta il sole ed i bagliori sono semplicemente quelli che tipicamente dà l’esposizione automatica che non riesce a regolarsi a causa della forte luce, quindi un effetto ottico prodotto dall’esposimetro presente solo sul filmato.
    Ma ammettiamo pure che qualcosa sia successo: prima di gridare al miracolo bisogna stabilire se l’evento non sia naturale, se non sia un effetto ottico ed infine se non sia un prodigio invece che un miracolo.
    Perchè i miracoli li fa solo Dio. I prodigi li fa pure qualcun altro che sta molto in basso ed ha parecchi adoratori proprio in Africa a quanto ne so.
    Comunque chiedete ad un fotografo o un cineamatore. Vi confermeranno quanto ho scritto.
    Se volete posso prendere una telecamera e replicare lo stesso “miracolo” nigeriano filmando il sole in corso Sempione a Milano e forse pure meglio.
    A Bergoglio si possono imputare giustamente tante colpe, ma tante… Non quella di non aver detto niente su questa faccenda.

    "Mi piace"

    1. Lei sa di chi è la competenza di dare delle valutazioni a tali eventi? Della Conferenza Episcopale locale e ancor prima del Vescovo locale.
      La sua tesi non regge, per il semplice fatto che si stava riconsacrando la Nigeria al Cuore Immacolato di Maria. I Vescovi l’evento lo hanno vissuto non lo hanno visto in telecamera.

      "Mi piace"

      1. Mi scusi, ma lei non ha risposto alle mie obiezioni. Anche volendo credere ai vescovi testimoni, solo in quanto vescovi, questi possono eventualmente testimoniare di aver assistito ad un evento straordinario.
        Da qui a dichiararlo miracolo ce ne passa: la nostra tanto criticata CEI è molto più cauta nell’esprimere tali giudizi e ne ha tutte le ragioni: basta che la tesi cadda per gettare un’ombra di discredito su tutto.
        La coincidenza con la riconsacrazione al Cuore Immacolato di Maria può essere anche una coincidenza con quanto sarebbe avvenuto, non è sufficiente di per sè.
        Va stabilita l’entità del fenomeno, almeno se non sia di origine naturale o atmosferica. Se non lo è e dunque di prodigio si tratta, va poi stabilito se sia un miracolo.
        Quando mai la Chiesa è stata così incauta da gridare al miracolo il giorno dopo?
        Ci si renda conto della pericolosità di tutto questo.

        Detto questo, ribadisco poi la mia sfiducia per quello che ho visto. Non per mia miscredenza o malfidenza nei confronti dei vescovi nigeriani presenti – ma questo non dsignifica che se lo dicono loro è vero per forza – ma perchè chiunque abbia un po’ di dimestichezza con una telecamera sa riconoscere al volo quel tipo di effetto.
        Mi spiace che la notizia sia stata accreditata da molti, anche illustri personaggi del mondo cattolico, perchè cadere in queste trappole è pericoloso. Comuqneu se l’ho offesa per questi commenti mi dispiace; non li ho certo scritti per offendere la sensibilità religiosa di qualcuno.

        "Mi piace"

    2. Sono d’accordo con te tra l’altro si vede la gente che passeggia tranquilla senza farci neanche caso. Una bufala chiara come il sole appunto!

      "Mi piace"

    3. ok ma se vedi con un po piu’ di attenzione i video girati, forse ti accorgerai che tutte le persone rimangono in estasi , urlando al miracolo verso il sole, migliaia di persone,non credo che urlassero e guardassero verso il sole perche’ immaginavano che a qualcuno sarebbe venuto nel filmato l effetto ottico che tu dici….allora dico anche a te prima di screditare qualcosa di cosi incredibile lavora un po su te stesso e scopri che filtri di visione usi, ma soprattutto da dove vengono, dal cuore o dalla mente?

      "Mi piace"

  2. chiedo scusa a tutti per la mia vena polemica ma parlate tutti a sproposito senza sapere come funziona la cei in Nigeria. Chi vi parla ne sa qualcosa!!!! e’ un puro business nessuno fa una dichiarazione del genere!!! i vescovi africani sono solo business man non gliene frega nulla se i loro figli muoiono loro viaggiano in business class!!!! e ve lo dice chi ha esperienza di volontariato sul campo in Nigeria!!! sono 8 mesi che aspettiamo una lettera dei vescovi africani per terminare la costruzione di un ospedale che non arriva perche’ ci siamo rifiutati di stare alle loro regole di corruzione e’ uno schifo!!!! sono cristiana sono cattolica ma la chiesa di nigeria prende solo i soldi per costruire le loro chiese non gliene frega nulla se i loro figli soffrono perche’ tanto se muore un figlio in nigeria se ne fa un altro che problemi sono!!!!

    "Mi piace"

  3. Non mi pare sia la stessa cosa che è avvenuta a Fatima cento anni fa. Allora il sole vorticava su se stesso, irradiava colori multiformi, addirittura si ebbe l’impressione che stesse precipitando sulla terra suscitando terrore sugli astanti. Quando si fermò tirarono tutti un sospiro di sollievo e ringraziarono la Vergine per lo scampato pericolo. Niente di tutto ciò oggi e parlare di miracolo mi sembrerebbe molto avventato. Occorre prudenza.

    "Mi piace"

    1. Concordo con lei, Franco. E quello che scrive Sabrina Scarponi, anche se non attinente all’argomento (sig.ra Scarponi, la Chiesa ha come primo compito l’evangelizzazione, non il fare da crocerossina al mondo) , corrobora i sospetti che ho sui vescovi colà e sulla “traduzione” all’africana del Cristianesimo.

      "Mi piace"

      1. Da crocerossina ma di cosa chiamo parlando se io do 8×1000 alla chiesa cattolica vorrei sapere come viene usato e siccome conosco la cei Nigeria molto piu di lei le dico che tutti loro hanno visto business nel fenomeno e basta Ecco perche hanno confermato

        "Mi piace"

      2. Sabina, che i vescovi colà abbiano fiutato un business lo sospetto anch’io. Ma li ha letti i miei commenti? Io al video non credo, quindi cosa vuole che pensi dei presenti al supposto evento che fingono meraviglia?
        Altro discorso è dire che l’8×1000 serva a fare ospedali – non è così e forse lo sta spendendo male. Al di là della corruzione nigeriana di cui sono sicuro, la Chiesa ha comunque come primo obiettivo quello di portare il Cristianesimo, cosa che con i protagonisti di quel video forse non ha funzionato alla perfezione; l’ospedale quindi viene senz’altro dopo, ma molto dopo, la costruzione di una chiesa.

        "Mi piace"

  4. Se fossimo alla fine dei tempi, come mai il Papa ha annunciato il suo viaggio nel 2019 in Russia? Non dovremmo essere a conoscenza tre giorni prima per la fine del mondo, da un sacerdote.? Così quanto detto dalla madonna alle veggenti. Ci sono molte notizie che causano il panico e anche paura. Vedremo come reagirà il Vaticano a questo così detto miracolo.

    "Mi piace"

    1. Nessuno conosce il giorno o l’ora ne gli Angeli del cielo ne il Figlio, questo dice la Bibbia.
      Che ci sarà la Fine dei Tempi lo cita la Bibbia, e ci sarà, ma nessuno saprà ne l’ora ne il giorno, il Padre lo ha riservato per se.

      "Mi piace"

  5. Ragazzi, tranquilli. Quando c é un miracolo la Chiesa lo dice. Se non l ha detto, il miracolo non è accertato (ancora). Se bastasse un giorno per accertare un miracolo…

    "Mi piace"

  6. Vedo ora l’esistenza della moderazione quindi ritiro la mia “desolazione”. Aggiungo però un altro elemento che mi fa pensare ad una bufala e ciòè la liberazione del prete italiano rapito recentemente proprio in quelle terre. Nemmeno qui si fa un cenno alla notizia da voi trattata: http://www.corriere.it/esteri/17_ottobre_18/liberato-nigeria-don-maurizio-pallu-sacerdote-che-era-stato-rapito-14cd9678-b3cc-11e7-b73f-b517701f3ad7.shtml?refresh_ce-cp

    "Mi piace"

  7. Nessuno conosce il giorno o l’ora ne gli Angeli del cielo ne il Figlio, questo dice la Bibbia.
    Che ci sarà la Fine dei Tempi lo cita la Bibbia, e ci sarà, ma nessuno saprà ne l’ora ne il giorno, il Padre lo ha riservato per se.

    "Mi piace"

Lascia un commento