signummagnum
12.7K

Illuminante: Massimo Viglione ci parla del Medioevo e soprattutto del presente

Il Medioevo, che grosso modo si fa iniziare nel 395 e terminare nel tardo 1300, è stato davvero un periodo oscuro dell’umanità? Lo storico Massimo Viglione, ospite di Byoblu24, risponde negativamente …More
Il Medioevo, che grosso modo si fa iniziare nel 395 e terminare nel tardo 1300, è stato davvero un periodo oscuro dell’umanità? Lo storico Massimo Viglione, ospite di Byoblu24, risponde negativamente a questa domanda.
“Il Medioevo – spiega Viglione – pur con i suoi limiti è stato un periodo di grande splendore”. Che cosa quindi si potrebbe recuperare oggi di questo momento storico?
“Innanzitutto – fa notare Viglione – il contatto con la terra, la capacità di sopravvivere alle difficoltà. In secondo luogo – continua – i veri valori della vita, ovvero la consapevolezza che esiste un ordine gerarchico e naturale della realtà, che coincide con la Verità divina”.
Lontano dallo stereotipo di una certa visione storica che vuole il Medioevo come un’epoca di oscurantismo, in realtà si propone come un periodo da riscoprire e recuperare in un mondo odierno che, come afferma Viglione, “spinge l’essere umano ad allontanarsi dai veri valori, per concentrarsi sull’egoismo e l’individualismo”.
E a …More
Sandrolanteri
Magistrale