Schneider: LECITO entrare nel seminario della PioX

Schneider spiega che il Vaticano ha varie volte affermato che la PioX non è scismatica, ma solo in una "situazione canonica irregolare" – come se al Vaticano interessasse della Legge Canonica.
Il cardinale Ladaria, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha detti in una recente intervista che la PioX "non è fuori dalla Chiesa". Schneider la definisce una "affermazione di un altro funzionario del Vaticano."
Un segnale visibile di comunione è, secondo Schneider, che la PioX nomina Francesco e il vescovo locale durante la Messa. È solo per una "crisi estrema straordinaria" che la PioX non può sottomettersi al pieno controllo del Vaticano: "Non le garantiscono di vivere pienamente e integralmente la Fede e la Liturgia Cattoliche" perché le comunità Ecclesia "non hanno la piena garanzia di poter continuare".
La crisi si esprime nei testi ambigui del Vaticano II, nelle pratiche della Santa Sede, come il dialogo interreligioso e lo stesso Novus Ordo, che in parte mina il carattere sacrificale della Messa (v. le preghiere di offertorio).
Pertanto Schneider sostiene che è lecito che un giovane entri nel seminario della PioX e avverte però del pericolo di un "ghetto ecclesiastico", dicendo alla PioX che dovrà "aprirsi" e "sviluppare amore per la Chiesa Romana e per la Sede Apostolica" – come se questo fosse un tratto della Chiesa Conciliare.
#newsUncdnnrhps
06:45