Ora basta! La maledizione di Dio su questi «serpenti in veste d'uomo»

Ma sappiano – tutte le pecorelle del Signore – che non una loro lacrima è dimenticata da Dio che tutte le raccoglie nel suo sacro otre; e sappiano anche che neppure per una di esse resterà impunito chi ne è la causa diretta ed indiretta.
E su questi orchi in giacca e cravatta, su questi demoni incarnati mascherati da filantropi piombi la maledizione di Dio: pensano di essere onnipotenti, si ritengono i padroni del mondo ed invece non sanno di essere degli infelici, pronti a diventare paglia per la Fornace eterna dove il male per sempre sarà punito e giustiziato sarà chi lo avrà commesso senza pentimento né riparazione pagando fino all'ultimo spicciolo i debiti contratti con la divina Giustizia.
Su questi falsi potenti, distruttori dell’ordine e della pace in mezzo agli uomini su questa terra, schiavi delle Tenebre asserviti ai piani del regno di Lucifero, cada questa solenne maledizione:
«Voi Dio non lo chiamate. Vi basta di pensare a fare del male comune un bene singolo: aumentare le vostre ricchezze, carpire poteri sempre più alti, godere e godere. Di chi soffre - i migliori - non ve ne curate. Di Dio meno ancora.
Anzi vi alzate a sfida, osando chiamarlo, o bestemmiatori, a convalida dei vostri atti e pensieri satanici. Lo sfidate a mostrarsi poiché vi dite: "Dio non c’è. Dio siamo noi".
Sulla vostra lingua maledetta e sulla vostra anima venduta già Satana accumula le braci infernali ed io le accendo col mio furore.
Vi maledico da ora, serpenti in veste d’uomo, e se le scomuniche dei miei santi e le esecrazioni dei miei buoni voi le tenete come piuma di passero che se cade addosso non fa male - poiché siete possessori di un cuore di granito - la mia maledizione penetrerà a darvi tormento perché Io sono quello che apro le valli, scoscendo i monti, separo i mari, scuoto la terra col volere del mio pensiero, e posso penetrare nella selce del vostro cuore e sbriciolarla come fosse fragile bolla di vetro soffiato.
Profanatori, bugiardi, iniqui, siate maledetti per tutto il male che fate, per tutte le anime che mi gettate nella disperazione della bontà di Dio, che mi corrompete coi vostri esempi e che mi rubate rovinandole in tutti i modi.
Ma non temete. Come sarò giusto e pietoso per i deboli che voi con la vostra forza avete piegato al male, altrettanto sarò giusto e inesorabile con voi. Fino da questa terra.
Il vostro potere, le vostre ricchezze rubate, distillate dal dolore di migliaia di uomini vi sfumeranno fra le mani come fumo di paglia che si brucia perché troppo sporca per conservarla. Né vi sarà difesa che valga contro di voi che avete passata la misura».
[Maria Valtorta, Quaderni 1943, 12 novembre, capitolo 173: si legga l’intero brano qui: valtortamaria.com/…aminore/quaderno/1/manoscritto/11/12-novembre-1943]
* * *
Può Dio maledire? Si...
Nelle Scritture la maledizione è l’applicazione della legge divina che consente o comporta che i giudizi e le loro conseguenze colpiscano una cosa, persona o popolo principalmente a causa della malvagità. Le maledizioni sono una manifestazione dell’amore e della giustizia di Dio. Possono essere invocate direttamente da Dio o pronunciate dai Suoi servi autorizzati.
Qualche volta tutti i motivi delle maledizioni sono noti soltanto a Dio. Inoltre coloro che disobbediscono volontariamente a Dio e pertanto si allontanano dallo Spirito del Signore si vengono a trovare in una condizione uguale alla maledizione.
Del resto la Bibbia è piena di maledizioni per i peccatori e gli ingiusti. Anche sulla bocca di Gesù: «dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli”» (Mt 25,41)! Le citazioni si sprecano: «Maledetto l’uomo che fa un’immagine scolpita o di metallo fuso» (Dt 27,15), «Maledetto l’uomo che non ascolta le parole di questa alleanza» (Ger 11,3). Tutta la vita dell’uomo è davanti alla scelta: o la maledizione o la benedizione (Dt 11,26)!
Esempi:
Dio maledisse il serpente per aver sedotto Adamo ed Eva (Gen. 3, 13–15)
La terra fu maledetta a causa di Adamo ed Eva, (Gen. 3, 17–19)
Il Signore maledisse Caino per aver ucciso Abele Gen. 4, 11–16)
Il Signore maledisse Canaan e i suoi discendenti (Gen. 9, 25–27)
Israele sarà benedetta se obbedirà a Dio, e maledetta se sarà disobbediente (Deut. 29, 18–28).
Il Signore maledisse l’antica nazione di Israele perché non pagava le decime e le offerte (Mal. 3, 6–1)
Gesù maledisse l’albero di fico ed esso seccò (Marco 11, 11–14; 20–21)
Gesù maledisse le città di Corazin, Betsaida e Capernaum (Luca 10,10–15).
Il Signore maledirà coloro che commettono atti di lussuria (Giac. 2, 31–33).
I popoli ribelli richiamano le maledizioni su se stessi (Deut. 11, 26–28).
ecc...
* * *
Passiamo all'azione: “Contro i nemici di Dio e della Chiesa”: raccolta di Salmi imprecatori (da pregare ogni giorno)
_____________________
PS | Invito tutti ad iscriversi al canale telegram di Tempi di Maria nato per poter continuare a condurre con maggior libertà la buona battaglia della diffusione della verità, anche riguardo a quei temi oggi più osteggiati e censurati: t.me/tempidimaria