Dio disse: «Sia il firmamento in mezzo alle acque per separare le acque dalle acque»
Sulla Creazione gli “scientifici” hanno sempre avuto da ridire. E quello non va bene, e questo nemmeno, quell’altro non può assolutamente essere …
- Report
Social networks
Change post
Remove post
Riccardo Giachino
- Report
Change comment
Remove comment
Infatti recenti studi (dosaggio del deuterio nelle acque dei mari), hanno dimostrato che la Terra e' piu' vecchia del Sole, e quindi.....Genesi 1. Un saluto ! CSSML-NDSMD
Massimo M.I.
- Report
Change comment
Remove comment
La deduzione che il pianeta Saturno è più freddo secondo Sant'Agostino perché è più vicino alle acque dell'universo, che giudica sia prova della vericitá della loro esistenza, è caduta nel nulla. Sicuramente non era un gran astrologo.
Quell'acqua di sopra che poi caddero nel diluvio universale, erano sospese tra la terra e la volta celeste, diciamo al posto delle nuvole. Ciò impedivA ai raggi …More
La deduzione che il pianeta Saturno è più freddo secondo Sant'Agostino perché è più vicino alle acque dell'universo, che giudica sia prova della vericitá della loro esistenza, è caduta nel nulla. Sicuramente non era un gran astrologo.
Quell'acqua di sopra che poi caddero nel diluvio universale, erano sospese tra la terra e la volta celeste, diciamo al posto delle nuvole. Ciò impedivA ai raggi ultravioletti del sole nella loro negatività. Infatti, dopo la nuova condizione terrestre post diluvio, gli anni del genere umano passò da 900 anni dei più lungevri a poche eccezioni sopra i 100 anni. Se poi si può dibattere su come ciò.fu possibile secondo i nostri schemi scientifici, l'universo fino al più piccolo atomo è un mistero soprannaturale.
Quell'acqua di sopra che poi caddero nel diluvio universale, erano sospese tra la terra e la volta celeste, diciamo al posto delle nuvole. Ciò impedivA ai raggi ultravioletti del sole nella loro negatività. Infatti, dopo la nuova condizione terrestre post diluvio, gli anni del genere umano passò da 900 anni dei più lungevri a poche eccezioni sopra i 100 anni. Se poi si può dibattere su come ciò.fu possibile secondo i nostri schemi scientifici, l'universo fino al più piccolo atomo è un mistero soprannaturale.
Giovanni76
- Report
Change comment
Remove comment
A tal proposito vedere studi di F. Crombette