
Ecco il tweet che ha causato l'espulsione di Doran: "C'è dignità anche nella morte. Come prete, ho il privilegio di osservarla spesso. Il suicidio assistito, dove praticato, non è espressione della libertà o della dignità, ma del fallimento di una società nell'accompagnare le persone nella loro 'via crucis'."
Per l'eutanasia del vescovo, Twitter.com ha interpretato al contrario la dichiarazione di Doran, affermando che il vescovo ha violato le regole di Twitter.com "promuovendo o incoraggiando il suicidio o l'autolesionismo." In realtà, Doran ha violato le regole di Twitter.com criticando l'eutanasia, che Twitter.com promuove. La Germania nazista era convinta promotrice dell'eutanasia.
Il bando del vescovo non è stato un errore. Twitter.com ha respinto un appello e "non ritirerà" la decisione. La mossa è arrivata dopo che vari gruppi sono riusciti a battersi per un dibattito pubblico contro l'eutanasia in Irlanda.
Il più alto prelato espulso da Twitter.com finora è il cardinale di Praga, Dominik Duka.
#newsHuefkfivwx
