it.news
42K

Oltre l'eresia: persino il cardinale Re si oppone a Wilmer

Il cardinale Giovanni Battista Re, decano dei cardinali che non ha mai professato serie convinzioni religiose, ha chiesto a Francesco di non nominare il vescovo di Hildesheim, Heiner Wilmer, 61 anni, nuovo prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.

Secondo IlMessaggero.it (24 gennaio), esiste un "fronte conservatore" contro Wilmer, e il paleo-liberale Re è solo "uno dei tanti" oppositori.

Edward Pentin scrive (Twitter.com) che una ventina di cardinali e vari vescovi il mese scorso hanno sconsigliato a Francesco di promuovere Wilmer, accusandolo di essere "oltre l'eresia". Ma dopo la morte di Francesco sembra che Wilmer sia rientrato in corsa.

Secondo Hilary White, Francesco sta usando il vecchio trucco del palloncino: offrire "il peggio possibile per poi lasciarsi imbonire e passare al meno peggio, che così sembrerà sempre meglio. Al che tutti saranno sollevati di ricevere un pugno invece che un plotone d'esecuzione," scrive.

Foto: Heiner WIlmer, Giovanni Battista Re © wikipedia CC BY-SA, #newsYpbaooognu

Giangian
ripeto....il problema è che un soggetto simile sia stato nominato vescovo......andiamoci a leggere cosa dice il codice di diritto canonico sui requisiti per i candidati all'episcopato...questo soggetto qui non ne possiede nemmeno uno....
N.S.dellaGuardia
Vero. Lo stesso ragionamento andrebbe fatto per molti altri, a cominciare da quelli che si riunivano in Svizzera in un particolare cantone e dal loro pupillo che purtroppo è arrivato solo secondo al conclave del 2005...
Diodoro
Abp. Viganò: The Latin Mass and Novus Ordo cannot coexist, this is a 'battle between Christ and Satan' - LifeSite
Ecco perché -e lo dico con dolore- mons. Viganò non potrà ottenere risultati realmente positivi.
Oppure: ecco perché io ho torto
N.S.dellaGuardia
Infatti sarà ugualmente nominato.