Scoperti pannelli d’avorio nella Città di Davide. Video e testo
<iframe width="640" height="360" src=Scoperti pannelli d’avorio nella Città di Davide…
- Report
Social networks
Change post
Remove post
Don Andrea Mancinella
- Report
Change comment
Remove comment
Sì, ricordavo che il primo Libro dei Re e un Profeta (Amos, vedo dall'articolo) rimproveravano i ricchi egoisti che stavano in "case d'avorio" ed altre espressioni del genere.
Dunque si trattava, come già pensavo, di incastonature in avorio nel mobilio, e ora ne hanno trovati alcune. Belle, senza dubbio, anche se un po' logorate dal tempo, mi pare.
Ma tutto ciò - piccola riflessione mia in questo …More
Sì, ricordavo che il primo Libro dei Re e un Profeta (Amos, vedo dall'articolo) rimproveravano i ricchi egoisti che stavano in "case d'avorio" ed altre espressioni del genere.
Dunque si trattava, come già pensavo, di incastonature in avorio nel mobilio, e ora ne hanno trovati alcune. Belle, senza dubbio, anche se un po' logorate dal tempo, mi pare.
Ma tutto ciò - piccola riflessione mia in questo momento - non è servita loro a nulla. Sono tutti ridotti, quei ricchi e potenti di allora, a poveri scheletri o povere mummie, esattamente come i poveri del popolo sui quali spadroneggiavano.
E la loro sorte eterna, non vorrei fosse quella dell'epulone del Vangelo...
Grazie del bell'articolo, Dottoressa Corsini, molto interessante!
Gesù, Maria SS.ma, San Giuseppe, salvateci voi!
Eremita della Diocesi di Albano
Dunque si trattava, come già pensavo, di incastonature in avorio nel mobilio, e ora ne hanno trovati alcune. Belle, senza dubbio, anche se un po' logorate dal tempo, mi pare.
Ma tutto ciò - piccola riflessione mia in questo momento - non è servita loro a nulla. Sono tutti ridotti, quei ricchi e potenti di allora, a poveri scheletri o povere mummie, esattamente come i poveri del popolo sui quali spadroneggiavano.
E la loro sorte eterna, non vorrei fosse quella dell'epulone del Vangelo...
Grazie del bell'articolo, Dottoressa Corsini, molto interessante!
Gesù, Maria SS.ma, San Giuseppe, salvateci voi!
Eremita della Diocesi di Albano
alda luisa corsini
- Report
Change comment
Remove comment
E' una scelta estetica trasversale: non solo in oriente ma anche in occidente, presso gli Etruschi per esempio, si contano letti d'avorio e d'osso a Norcia, Ancona, Orvieto.
Don Andrea Mancinella
- Report
Change comment
Remove comment
Questo non lo sapevo. Beh, non si finisce mai di imparare... Grazie per la precisazione, cara Dottoressa, che servirà, penso, anche ad altri.
Gesù, Maria SS.ma, San Giuseppe, salvateci!
Eremita della Diocesi di Albano
Gesù, Maria SS.ma, San Giuseppe, salvateci!
Eremita della Diocesi di Albano