Lo "Spirito Santo" di Francesco causa "disordine"

Ovviamente parlando di se stesso, Francesco ha aggiunto: "Dove c'è polarizzazione, emerge una mentalità divisiva che privilegia alcuni [i potenti] e tralascia altri [i Cattolici]."
Francesco crede che i Cattolici "armonizzino le differenze" sempre… mentre Francesco fa del suo meglio per esacerbare.
Nella religione di Francesco, lo Spirito Santo "per primo causa disordine". Ne cita un esempio nel mattino di Pentecoste, nella "confusione" e nel "caos" che lo Spirito avrebbe creato, per "poi portare armonia". La Pentecoste, però, non causa caos. Lo Spirito Santo è ordine. Chi causa disordine si chiama "diavolo". "Ordine dal caos" è il motto dei Massoni.
Lo spirito armonizza le differenze e gli opposti, ne è convinto Francesco. "Più c'è armonia tra differenze e opposti, più c'è Cattolicesimo." Se ciò fosse vero, allora Francesco non è molto Cattolico.
Durante la lunga intervista, Francesco ha ripetuto soprattutto i suoi ben noti slogan, criticando "alcuni gruppi Cattolici ideologici" negli USA. Ci si chiede a chi facesse riferimento.
Francesco ha detto che un nascituro è un essere vivente e ha posto due ottime domande: "È giusto eliminare un essere umano per risolvere un problema? È giusto assumere un 'sicario' per risolvere un problema?" D'altro canto, Francesco notoriamente simpatizza con gli abortisti.
Sulla guerra in Ucraina, Francesco ora marcia di pari passo con la NATO: "Di sicuro, l'invasore è lo stato russo." Dopo aver fatto il nome di Putin, Francesco ha aggiunto che non avrebbe fatto il nome di Putin perché "non era necessario", perché "si sapeva già".
Alla domanda se ci fossero cose che avrebbe fatto diversamente o che rimpiangesse, dei dieci anni di pontificato, Francesco ha risposto ridendo: "Tutte! Tutto! Tutto diverso!"
Francesco incolpa lo "Spirito Santo" per i propri numerosi errori: "Ho fatto ciò che lo Spirito Santo mi ha detto di fare. Se non l'ho fatto, ho sbagliato."
Da ciò possiamo concludere che Francesco è carente di discernimento. Non stupisce che ne parli tanto spesso.
Foto: © Mazur/cbcew.org.uk, CC BY-NC-ND, #newsFhumlkmkms
