Importanza del tempo

2. Se è vero che il tempo è breve, è altrettanto vero che il tempo è prezioso. E proprio in questo tempo che fugge così velocemente, possiamo conquistarci una felicità eterna. Ogni momento speso bene è un'assicurazione per la gloria del paradiso. Un po' di tempo ben impiegato nell'esaminare la nostra anima, può toglierci dalla via della perdizione e avviarci tra le braccia di Dio. Un po' di tempo dedicato ogni giorno alla preghiera, all'esame della nostra coscienza, a una Messa, a un buon libro, può tenerci lontano dal male e assicurarci la salvezza.
3. Il tempo è breve ma rischioso. In ogni momento possiamo fare del male a noi stessi o agli altri, possiamo morire e possiamo perderci per sempre. Poveri noi che in un tempo così limitato potevamo diventare dei santi e invece siamo rimasti dei peccatori! Abbiamo sprecato il tempo occupandoci di cose inutili. Ci sentiamo soddisfatti di come abbiamo impiegato il tempo passato? Se non decidiamo di occuparlo meglio, arriverà il giorno in cui supplicheremo il Signore di concederci un solo momento in più per chiedere perdono, ma quel momento non ci sarà dato per tutta l'eternità.
Impieghiamo bene il tempo che ci è dato, occupiamolo nel far bene i nostri doveri quotidiani ma anche in opere buone. Ricordiamo ciò che diceva san Paolo ai primi cristiani: «Mentre abbiamo tempo, facciamo il bene». Noi siamo fatti per la felicità del paradiso, verso cui tendono le nostre aspirazioni, ma non saremo degni di entrarvi, se non useremo bene il tempo che Dio ci concede. Maria, nostra Madre celeste, ci dà l'esempio di come santificare il tempo. Lei lo ha usato veramente bene, dedicandolo tutto al suo Signore, santificandolo tutto, riempiendo ogni giorno di opere buone.
Dal primo istante, nel seno di sant'Anna, fino all'ultimo momento della sua vita, Maria ha vissuto solo di Dio, si è occupata solo di Dio, ha agito solo per Dio, ed è cresciuta continuamente in meriti e in grazia. I suoi giorni sono stati belli e santi. Ispiriamoci dunque al suo esempio e adoperiamo il dono prezioso del tempo che Dio ci concede ancora per riparare il male commesso in passato, per santificare il presente e prepararci al futuro con serenità.
Se siamo giovani, non sprechiamo questi anni meravigliosi nell'accontentare le nostre passioni, ma approfittiamone per arricchirci delle virtù cristiane. Se siamo anziani, utilizziamo attentamente il tempo che ci rimane per orientare decisamente la nostra vita verso Dio, con una conversione sincera, profonda, costante.
Chiediamo a Maria che ci ottenga il perdono per il tempo male speso e la grazia di riparare con una degna penitenza.