Facciata: la Chiesa non ha il potere di "benedire" legami tra omosessuali (Francesco)
Francesco ha confermato una decisione del 15 marzo della Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF) in cui si ribadisce che la Chiesa non può …
- Report
Social networks
Change post
Remove post
A me sembra un mezzo gioco di prestigio.
Io capisco che le benedizioni alle coppie no ma ai singoli sì. Una cosa è dire che il singolo "manifesti la volontà di vivere in Dio" un'altra è dire che il singolo "viva nella volontà di Dio" o "manifesti (ora) di vivere in Dio". La frase "manifesti la volontà di vivere in Dio" mi pare significhi che al momento della benedizione la persona vive la sua …More
A me sembra un mezzo gioco di prestigio.
Io capisco che le benedizioni alle coppie no ma ai singoli sì. Una cosa è dire che il singolo "manifesti la volontà di vivere in Dio" un'altra è dire che il singolo "viva nella volontà di Dio" o "manifesti (ora) di vivere in Dio". La frase "manifesti la volontà di vivere in Dio" mi pare significhi che al momento della benedizione la persona vive la sua omosessualità ma ha manifestato la sua volontà di vivere (in futuro) secondo Dio. È benedetta a vivere in peccato mortale costante fintanto che...
Quindi ipoteticamente, se valida la mia interpretazione, due omosessuali potrebbero entrare in Chiesa in coppia e ricevere LEGITTIMAMENTE sull'altare due benedizioni singole.
Io capisco che le benedizioni alle coppie no ma ai singoli sì. Una cosa è dire che il singolo "manifesti la volontà di vivere in Dio" un'altra è dire che il singolo "viva nella volontà di Dio" o "manifesti (ora) di vivere in Dio". La frase "manifesti la volontà di vivere in Dio" mi pare significhi che al momento della benedizione la persona vive la sua omosessualità ma ha manifestato la sua volontà di vivere (in futuro) secondo Dio. È benedetta a vivere in peccato mortale costante fintanto che...
Quindi ipoteticamente, se valida la mia interpretazione, due omosessuali potrebbero entrare in Chiesa in coppia e ricevere LEGITTIMAMENTE sull'altare due benedizioni singole.
Francesco I
- Report
Change comment
Remove comment
@padrepasquale
Molto chiaro? forse per i suoi adoratori!
Come sempre: Bergoglio dice tutto ed il contrario di tutto!
Francesco: "Dobbiamo creare le unioni civili per gli omosessuali"
Molto chiaro? forse per i suoi adoratori!
Come sempre: Bergoglio dice tutto ed il contrario di tutto!
Francesco: "Dobbiamo creare le unioni civili per gli omosessuali"
padrepasquale
- Report
Change comment
Remove comment
Una dichiarazione molto chiara, apprezzabile e coerente. Il contatto pastorale con questi figli di Dio è comunque tutto da costruire. Verità e aiuto caritativo sono dovere della Chiesa, di ogni pastore.
"Il contatto pastorale con questi figli di Dio è comunque tutto da costruire". Ma dove, ma quando mai? Che forse la Chiesa non ha mai avuto contatti con omosessuali e non li ha mai invitati alla conversione??? Ma che baggianate va sparando??? Questo è proprio "parlare a vanvera" e la vanvera era un sacco atto a contenere le flatulenze delle persone, qualche secolo fa.
padrepasquale
- Report
Change comment
Remove comment
Non siete pastori di anime... Gesù è andato a casa di Zaccheo per salvarlo
giandreoli
- Report
Change comment
Remove comment
@padrepasquale Non si dia la zappa sui piedi! Gesù è andato a casa di Zaccheo per salvarlo convertendolo. appunto, non per benedirlo!
padrepasquale
- Report
Change comment
Remove comment
Conoscete questa lettera della congregazione della dottrina della fede?
"Occorre invece precisare che la particolare inclinazione della persona omosessuale, benché non sia in sé peccato, costituisce tuttavia una tendenza, più o meno forte, verso un comportamento intrinsecamente cattivo dal punto di vista morale. Per questo motivo l’inclinazione stessa dev’essere considerata come oggettivamente …More
Conoscete questa lettera della congregazione della dottrina della fede?
"Occorre invece precisare che la particolare inclinazione della persona omosessuale, benché non sia in sé peccato, costituisce tuttavia una tendenza, più o meno forte, verso un comportamento intrinsecamente cattivo dal punto di vista morale. Per questo motivo l’inclinazione stessa dev’essere considerata come oggettivamente disordinata.
Pertanto coloro che si trovano in questa condizione dovrebbero essere oggetto di una particolare sollecitudine pastorale perché non siano portati a credere che l’attuazione di tale tendenza nelle relazioni omosessuali sia un’opzione moralmente accettabile."
"Occorre invece precisare che la particolare inclinazione della persona omosessuale, benché non sia in sé peccato, costituisce tuttavia una tendenza, più o meno forte, verso un comportamento intrinsecamente cattivo dal punto di vista morale. Per questo motivo l’inclinazione stessa dev’essere considerata come oggettivamente disordinata.
Pertanto coloro che si trovano in questa condizione dovrebbero essere oggetto di una particolare sollecitudine pastorale perché non siano portati a credere che l’attuazione di tale tendenza nelle relazioni omosessuali sia un’opzione moralmente accettabile."
padrepasquale
- Report
Change comment
Remove comment
Ammiccamento?!
N.S.dellaGuardia
- Report
Change comment
Remove comment
Dice bene: "LA CHIESA non ha il potere...", ma qualcun'altro che l'ha occupata invece può benissimo...
Bergoglio un giorno si sveglia e si accorge che è papa. Quindi afferma le cose in un certo modo. Il giorno dopo si sveglia e si accorge che è antipapa e quindi le rovescia. Poi la gente si chiede da dove nasce la confusione! Ma, scusate: questo non è, forse, il prodotto di uno squilibrio mentale?