
Il testo fa parte di un libro che pubblicherà la settimana prossima. Francesco parla di una "forza trasformatrice" che è solo un "effetto collaterale" della "intensità spirituale" dei Cristiani.
L'origine di questa forza è "il primato della grazia", spiega Francesco, che non porta alla passività, ma "al contrario centuplica le energie e accresce la sensibilità verso le ingiustizie".
Anche se la sua "Fratelli tutti" è ciclica più lunga mai scritta, Francesco avverte contro il moralismo e contro "le parole cristiane nel nostro tempo spesso svaporano, smarriscono il loro significato."
Poi, Francesco fa una lunga citazione di Martin Lutero per moralizzare dicendo che chi non aiuta i poveri ruba ("tu ne sei soltanto l’amministratore, col compito di distribuirli a coloro che ne hanno bisogno"); ancora con Lutero e con il teologo protestante Reinhold Niebuhr (+1971) spiega il luogo comune che la giustizia va accompagnata dalla pietà.
#newsQnqirpnbnk
