
Quest'anno tutto questo non accadrà. Per il rischio del Covid - si dice - l'uomo vestito di bianco non andrà domani a piazza di Spagna.
La cerimonia è all'aperto, naturalmente. Il distanziamento sociale - questa ributtante espressione che viene usata - potrebbe essere ampiamente assicurato. Si può andare nei supermercati chiusi, ma non si può andare a pregare la Madonna all'aperto, così come non si può celebrare la Messa di Natale a mezzanotte, come da tradizione cristiana secolare (Bergoglio l'aveva già deciso lo scorso 24 settembre; da quella data, infatti, non risultavano sue celebrazioni per la notte di Natale a San Pietro; "el papa", come lo chiama il mio amico Maurizio Blondet ha i suoi informatori a Palazzo Chigi, evidentemente).
Orbene, di sicuro ci sarà chi dirà che Bergoglio ha ragione. Potrebbe anche arrivare a dire - quel qualcuno - che la stessa Madre di Dio capirebbe che ci sono motivi di salute pubblica che sono più importanti delle preghiere rivolte a Lei.
Noi ne dubitiamo fortemente. Durante la peste, sacerdoti e vescovi santi andavano a pregare insieme agli appestati. Pregavano la Vergine Santissima, perchè la Madre di Dio - in base alle Sue stesse rivelazioni - è Mediatrice, Corredentrice e Avvocata dell'umanità. E' la persona che più di ogni altra Dio ascolta, quando c'è una guerra da scongiurare, una malattia da debellare, un malato da guarire. La Madre di Dio è Colei - dice l'Apocalisse - che schiaccerà la testa del serpente antico. Questo crede la cristianità. Da sempre. La cristianità crede che - e lo dice IN UNO DEI 12 PUNTI CHE FORMANO LA PROFESSIONE DI FEDE DEL CREDO - Gesù Cristo "Per noi uomini e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera dello Spirito Santo SI E' INCARNATO NEL SENO DELLA VERGINE MARIA e si è fatto uomo".
Bergoglio che cosa ha detto sulla Santissima Vergine Maria in questi 8 dolorosi anni? Ha detto tante cose, che messe in fila fanno accapponare la pelle. Ne volete leggere una sola?
Ebbene, nel Discorso ai dipendenti della santa sede in occasione degli auguri natalizi, il 21 dicembre 2018, Bergoglio disse a proposito della Santissima Vergine Maria e di San Giuseppe:
“Guardiamo il presepe. Chi è felice, nel presepe? Questo mi piacerebbe chiederlo a voi bambini, che amate osservare le statuine… e magari anche muoverle un po’, spostarle, facendo arrabbiare il papà, che le ha sistemate con tanta cura! Allora, chi è felice nel presepe? La Madonna e San Giuseppe sono pieni di gioia: guardano il Bambino Gesù e sono felici perché, dopo mille preoccupazioni, hanno accolto questo Regalo di Dio, con tanta fede e tanto amore. Sono “straripanti” di santità e quindi di gioia. E voi mi direte: per forza! Sono la Madonna e San Giuseppe! Sì, ma non pensiamo che per loro sia stato facile: SANTI NON SI NASCE, SI DIVENTA, E QUESTO VALE ANCHE PER LORO".
Che cosa dice il Vangelo?
“Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: 'Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te'. A queste parole ella rimase turbata e si domandava che senso avesse un tale saluto. L’angelo le disse: 'Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio'” (Lc 1,26-30).
"'Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo. Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati. Tutto questo avvenne perché si adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio che sarà chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi" (Mt 1,20b-23).
C'è qualcuno che può davvero pensare che l'uomo vestito di bianco non vada domani, 8 dicembre, a pregare davanti alla colonna dedicata alla Santissima Vergine Maria, a Piazza di Spagna, per evitare gli assembramenti e i contagi per Covid?
Il Covid non sparirà più e se sparirà ad esso si sostituirà un altro virus, se si continuerà ad oltraggiare la Madre di Dio e a non invocarLa incessantemente.
***************
Se volete acquistare il mio ultimo libro (“Il disegno del diavolo – Il virus e l'uomo che vuole fare a meno di Dio”, 18,00 euro), la donazione va effettuata con una delle seguenti modalità:
• PAYPAL a questo link PayPal.Me/PQUINTO1
• Bonifico sul CONTO POSTEPAY intestato Pasquale Quinto IBAN IT 54 Y 36081 0513820 1764601769 Codice BIC/SWIFT PPAYITR1XXX (per i versamenti dall'estero)
• Ricarica POSTEPAY intestata Pasquale Quinto Numero carta 5333 1710 7086 6807 Codice fiscale QNTPQL56B10A662I (“i” maiuscola)
Scrivete a questa email il Vostro indirizzo per ricevere una copia del libro: pasqualedanilo.quinto@gmail.com.