L'AMORE ALLE ANIME
A Munster, in Westfalia, verso la metà del 17° secolo, scoppiò una malattia contagiosa che mieteva ogni giorno innumerevoli vittime. In mezzo alla paura generale, abbiamo poi visto P. Jean Fabricius …More
A Munster, in Westfalia, verso la metà del 17° secolo, scoppiò una malattia contagiosa che mieteva ogni giorno innumerevoli vittime. In mezzo alla paura generale, abbiamo poi visto P. Jean Fabricius, gesuita, dedicarsi ai malati, visitarli, portare loro i rimedi. Li confessò, li amministrò lui stesso, li seppellì con le sue mani e poi salì per loro al santo altare. Era, tra i suoi esercizi di pietà, il più caro al suo cuore e quello che più raccomandava, di recitare la Messa da Requiem ogniqualvolta le regole ecclesiastiche lo permettessero.
Come Dio spesso permette, questa moltitudine di opere meritorie è stata premiata e incoraggiata da diverse apparizioni delle anime per le quali ha pregato. Alcuni lo pregarono di affrettare la loro liberazione; questi lo ringraziarono per ciò che aveva già fatto e gli annunciarono che per loro era giunta l'ora del trionfo. Il più grande prodigio della carità fu quello che compì alla sua morte. Con una generosità che non si può sufficientemente ammirare …More
Come Dio spesso permette, questa moltitudine di opere meritorie è stata premiata e incoraggiata da diverse apparizioni delle anime per le quali ha pregato. Alcuni lo pregarono di affrettare la loro liberazione; questi lo ringraziarono per ciò che aveva già fatto e gli annunciarono che per loro era giunta l'ora del trionfo. Il più grande prodigio della carità fu quello che compì alla sua morte. Con una generosità che non si può sufficientemente ammirare …More
- Report
Social networks
Change post
Remove post
Angela Paradiso
- Report
Change comment
Remove comment
Grazie @Nicola D.B. dei preziosi post!