Clicks29
«Lo Spirito Santo e noi». Non ci sono più i vescovi e i cattolici di una volta. […] anche per i fedeli è arrivato il momento di scegliere il necessario, attraversando i carboni ardenti della modernit…More
«Lo Spirito Santo e noi». Non ci sono più i vescovi e i cattolici di una volta.
[…] anche per i fedeli è arrivato il momento di scegliere il necessario, attraversando i carboni ardenti della modernità e dei diritti assoluti assunti a fanatismo contro la Chiesa. Tali diritti, anche in tempo di pandemia, non costituiscono mai un rimedio al male, si autodistruggono nell’immediato e si secolarizzano e legalizzano diventando diritti positivi che intaccano la carne dei più deboli e indifesi e attentano a quella componente sacramentale e liturgica che ha nell’Eucaristia il suo apice di fede necessaria, quotidianamente celebrata.
[…] anche per i fedeli è arrivato il momento di scegliere il necessario, attraversando i carboni ardenti della modernità e dei diritti assoluti assunti a fanatismo contro la Chiesa. Tali diritti, anche in tempo di pandemia, non costituiscono mai un rimedio al male, si autodistruggono nell’immediato e si secolarizzano e legalizzano diventando diritti positivi che intaccano la carne dei più deboli e indifesi e attentano a quella componente sacramentale e liturgica che ha nell’Eucaristia il suo apice di fede necessaria, quotidianamente celebrata.
Gentili Visitatori, se desiderate commentare questo video, siete pregati di farlo nell’apposito spazio su L’Isola di Patmos: isoladipatmos.com
«Lo Spirito Santo e noi». Non ci sono più i vescovi e i cattolici di una volta
«Lo Spirito Santo e noi». Non ci sono più i vescovi e i cattolici di una volta