Traditionis Custodes: il problema non è il maiale, ma chi lo nutre

Piuttosto che notare la perfidia di Francesco, dovremmo guardare chi gliela lascia passare: "Invece di dare addosso al maiale, dovremmo curarci di chi lo nutre."
Eck non è sorpreso che gli asini raglino forte, ma che molti dicano che canta come un usignolo e che sia degno di esibirsi al Teatro Colón di Buenos Aires.
L'ideologia della "obbedienza" fa sì che i seguaci di Francesco ne vedano ogni parola e ogni azione "come il moto dello Spirito Santo, anche se oggettivamente sono contrari a Dio" – mentre il TC è "zeppo di bugie talmente plateali che danneggiano gli occhi e insultano l'intelligenza".
Francesco disdegna la giustizia ed è accusatore, giudice ed esecutore. Ciò ricorda a Eck l'imperatore Caracalla, che ha chiesto a Papinianus di giustificare l'esecuzione di Geta, fratello di Caracalla. Papinianus ha risposto: "È molto più facile commettere parricidio che giustificarlo".
Eck osserva che i seguaci di Francesco non hanno tali problemi, basta che la sentenza sia corredata dai giusti sigilli: "Positivismo legale e legalismo hanno sostituito il Vangelo".
I seguaci di Francesco in posizioni comode nella Chiesa invitano le vittime del YC "a bere dal calice dell'obbedienza, a mangiare il pane della sottomissione e li guardano per vedere se violano la minima virgola del decreto buttato fuori dal Vaticano, che sarebbe un crimine e un'eresia peggiore che non rispettare la Verità e la Giustizia".
Secondo Eck, questa forma di accettazione della crudeltà mascherata da Carità è la cosa peggiore che il TC abbia portato alla luce.
Foto: © Mazur/catholicnews.org.uk, CC BY-NC-ND, #newsKllnhcvhdv
