Lo Stibadium, un banchetto ristretto
virgoletteblog.it di Sara Moauro, 11 Marzo 2017, Appunti d'Arte Abbiamo concluso l'articolo la settimana scorsa soffermandoci sulla diffusione in età tardoantica di una nuova forma di banchetto, lo …More
virgoletteblog.it
di Sara Moauro, 11 Marzo 2017, Appunti d'Arte
Abbiamo concluso l'articolo la settimana scorsa soffermandoci sulla diffusione in età tardoantica di una nuova forma di banchetto, lo stibadium, che sostituisce il triclinium. Quest’ultimo, come ricorderete, era costituito da tre letti dove il padrone di casa e gli ospiti sedevano durante il pranzo. Lo stibadium era invece costituito da un grande divano a forma semicircolare disposto attorno al tavolo dei commensali.
Come testimoniano alcune celebri rappresentazioni, tra cui il mosaico della Piccola Caccia nella villa del Casale a Piazza Armerina e quello della villa del Tellaro in Sicilia, lo stibadium nasce inizialmente come struttura ampiamente effimera per il banchetto all’aperto, soprattutto in occasione di battute di caccia e di feste religiose. Era quindi una struttura relativamente leggera così da essere facilmente rimovibile e collocata in altri contesti, inizialmente costituita da un grande cuscino imbottito …More
di Sara Moauro, 11 Marzo 2017, Appunti d'Arte
Abbiamo concluso l'articolo la settimana scorsa soffermandoci sulla diffusione in età tardoantica di una nuova forma di banchetto, lo stibadium, che sostituisce il triclinium. Quest’ultimo, come ricorderete, era costituito da tre letti dove il padrone di casa e gli ospiti sedevano durante il pranzo. Lo stibadium era invece costituito da un grande divano a forma semicircolare disposto attorno al tavolo dei commensali.
Come testimoniano alcune celebri rappresentazioni, tra cui il mosaico della Piccola Caccia nella villa del Casale a Piazza Armerina e quello della villa del Tellaro in Sicilia, lo stibadium nasce inizialmente come struttura ampiamente effimera per il banchetto all’aperto, soprattutto in occasione di battute di caccia e di feste religiose. Era quindi una struttura relativamente leggera così da essere facilmente rimovibile e collocata in altri contesti, inizialmente costituita da un grande cuscino imbottito …More
- Report
Social media
Change post
Remove post
alda luisa corsini shares this
- Report
Remove share
alda luisa corsini
- Report
Change comment
Remove comment
Sul banchetto si legga anche: Il cibo e l’arte prima puntata: I banchetti degli aristocratici romani
Francesco I
- Report
Change comment
Remove comment
In taberna quando sumus:
www.youtube.com/watch
www.youtube.com/watch