Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati



Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione Chiese Orientali Ortodosse > San Mstislav di Novgorod Condividi su Facebook Twitter

San Mstislav di Novgorod Principe

Festa: 14 giugno (Chiese Orientali)

† 14 giugno 1180

Mstislav Rostislavic, nel battesimo Giorgio, pio principe di Novgorod, era figlio del gran principe Rostislav-Michele. Nel 1179 gli abitanti di Novgorod, desiderando essere guidati da un capo famoso per valore militare, lo elessero all'unanimità loro principe. Per il suo coraggio in guerra era detto «il Valoroso»: difatti, incurante del pericolo, infondeva coraggio ai soldati al grido: «Dio e la giustizia sono con noi! Moriremo oggi o domani, ma moriremo con onore». Il suo principato fu breve. Il 14 giu. 1180, gravemente ammalato, ordinò di essere portato in chiesa, dove, dopo aver ricevuto la Comunione, chiuse gli occhi. Fu compianto dai suoi familiari e da tutta la popolazione di Novgorod. Narra la cronaca che «non esisteva terra in Russia che non avrebbe voluto obbedirgli e dove non fosse compianto». Mstislav fu sepolto nel sepolcro del principe Vladimir Jaroslavic, costruttore della cattedrale di Santa Sofìa, dove riposa ancor oggi.



Mstislav Rostislavic, battezzato con il nome di Giorgio, nacque in seno alla nobile famiglia dei Rurikidi, discendenti del leggendario fondatore di Kiev, Rurik. Suo padre era il potente Gran Principe Rostislav-Michele, figura di spicco nel panorama politico della Russia medievale.
Mstislav non tardò a distinguersi per il suo valore militare e per la sua profonda fede cristiana. Quando, nel 1179, i cittadini di Novgorod si trovarono alla ricerca di un nuovo leader, la scelta ricadde unanimemente su di lui, riconoscendone le doti eccezionali e la capacità di guidarli con saggezza e giustizia.
Il regno di Mstislav a Novgorod, seppur breve, fu segnato da eventi memorabili. Conosciuto come "il Valoroso" per il suo coraggio in battaglia, guidò il suo popolo con audacia e determinazione, infondendo loro coraggio con il suo motto: "Dio e la giustizia sono con noi! Moriremo oggi o domani, ma moriremo con onore".
La sua fama si diffuse ben oltre i confini di Novgorod, tanto che, secondo le cronache, "non esisteva terra in Russia che non avrebbe voluto obbedirgli e dove non fosse compianto".
Oltre alle sue doti militari, Mstislav era conosciuto per la sua profonda pietà e devozione. La fede cristiana rappresentava il fulcro della sua vita e guidava ogni sua azione.
Nel 1180, colpito da una grave malattia, Mstislav chiese di essere condotto in chiesa per ricevere i Santi Sacramenti. Dopo aver ricevuto la Comunione, si spense serenamente, circondato dall'affetto dei suoi familiari e dal compianto di tutta la popolazione di Novgorod.
La fama di santità di Mstislav si diffuse rapidamente dopo la sua morte. Ancora oggi, è venerato come santo dalla Chiesa Ortodossa Orientale e la sua memoria viene celebrata ogni anno il 14 giugno.
Le sue spoglie riposano a Novgorod, nella cattedrale di Santa Sofia, accanto a quelle del Principe Vladimir Jaroslavic, il costruttore della stessa cattedrale.


Autore:
Franco Dieghi

______________________________
Aggiunto/modificato il 2024-05-16

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google

Album Immagini


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati