donline
2.1K
EXULTET gregoriano in italiano. Cattedrale di BolognaMore
EXULTET gregoriano in italiano.
Cattedrale di Bologna
8 pages
donline
318
Libretto Vespri Quaresima in gregoriano. Cattedrale di BolognaMore
Libretto Vespri Quaresima in gregoriano.
Cattedrale di Bologna
40 pages
donline
1353
Vespro della IV domenica di Quaresima. Cattedrale di Bologna, 15 marzo 2015.More
Vespro della IV domenica di Quaresima.
Cattedrale di Bologna, 15 marzo 2015.
23:29
donline
donline
300
LIBRETTO Primi Vespri di QUARESIMA. Cattedrale di BolognaMore
LIBRETTO Primi Vespri di QUARESIMA.
Cattedrale di Bologna
40 pages
donline
1242
IV di Quaresima PRIMI VESPRI. Cattedrale di Bologna 2015More
IV di Quaresima PRIMI VESPRI.
Cattedrale di Bologna 2015
19:35
donline
donline
304
O.R. Intervista a Papa Francesco. 14 marzo 2015More
O.R. Intervista a Papa Francesco.
14 marzo 2015
5 pages
donline
416
Il salmo del Nabucco. 12PORTE - 12 marzo 2015: Si tinge di espressioni apparentemente contradditorie la liturgia della quarta domenica di Quaresima. È la domenica “Laetare”, quella che – per così dire …More
Il salmo del Nabucco.
12PORTE - 12 marzo 2015: Si tinge di espressioni apparentemente contradditorie la liturgia della quarta domenica di Quaresima.
È la domenica “Laetare”, quella che – per così dire – festeggia il passaggio di metà quaresima, con i paramenti rosa e con il canto iniziale che invita alla gioia:
Rallegrati, Gerusalemme, e voi tutti che l’amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell’abbondanza della vostra consolazione.
Decisamente un tono diverso per il salmo responsoriale. È il celebre Super flumina Babylonis che ha ispirato pagine immortali di musica sacra, penso alla immortale opera di Palestrina, ma anche il famosissimo coro del Nabucco (il Va’ pensiero di Verdi).
E possiamo ricordare anche la poesia di Quasimodo: Alle fronde dei salici, che descrive l’orrore per le deportazioni e le stragi della guerra.
Ascoltiamo intanto un passaggio del salmo, tratto dal sito ufficiale della CEI.
SALMO Lo stato d’animo di amarezza e di profonda …More
06:59
donline
317
Il principio di autorità nell'educazione. 12PORTE - 12 marzo 2015: Si è svolto nel pomeriggio di domenica il secondo incontro del Cardinale con i cresimandi e con i loro genitori. Questa settimana …More
Il principio di autorità nell'educazione.
12PORTE - 12 marzo 2015: Si è svolto nel pomeriggio di domenica il secondo incontro del Cardinale con i cresimandi e con i loro genitori. Questa settimana dedichiamo il nostro approfondimento alla catechesi che l’Arcivescovo ha tenuto con i genitori. Il tema del suo intervento era il principio di autorità nell’educazione.
03:48
donline
377
BO: Problemi per benedire la scuola. 12PORTE - 12 marzo 2015: Un altro tema delicato che ha trovato uno spazio in questi giorni sulle cronache cittadine è la polemica voluta da un gruppo di insegnanti …More
BO: Problemi per benedire la scuola.
12PORTE - 12 marzo 2015: Un altro tema delicato che ha trovato uno spazio in questi giorni sulle cronache cittadine è la polemica voluta da un gruppo di insegnanti e genitori per la richiesta approvata dal collegio docenti della benedizione pasquale da parte delle parrocchie. Sentiamo in merito, il Vicario generale, mons. Giovanni Silvagni.
01:46
donline
398
Le filastrocche del Cardinale. 12PORTE - 12 marzo 2015: Un giovane parroco milanese, dedicava il suo tempo libero a scrivere filastrocche per i bimbi della scuola materna, per le feste dell’anno …More
Le filastrocche del Cardinale.
12PORTE - 12 marzo 2015: Un giovane parroco milanese, dedicava il suo tempo libero a scrivere filastrocche per i bimbi della scuola materna, per le feste dell’anno liturgico. Quel prete è poi diventato Arcivescovo di Bologna: la LDC ha ripubblicato il libretto del Cardinale Giacomo Biffi.
02:05
donline
367
Il cammino dei catecumeni. 12PORTE - 12 marzo 2015: Prosegue con il tempo di quaresima l’itinerario di preparazione dei catecumeni adulti ai sacramenti del battesimo, della cresima e dell’eucaristia …More
Il cammino dei catecumeni.
12PORTE - 12 marzo 2015: Prosegue con il tempo di quaresima l’itinerario di preparazione dei catecumeni adulti ai sacramenti del battesimo, della cresima e dell’eucaristia che riceveranno insieme nella veglia pasquale. Sono 35 in tutto, 20 dei quali saranno battezzati personalmente dall’Arcivescovo in Cattedrale, gli altri nelle rispettive parrocchie. Vediamo in che cosa consiste questo itinerario, attraverso una delle recenti tappe celebrate in Cattedrale.
03:17
donline
366
La confessione violata. 12PORTE - 12 marzo 2015: È proprio in periodaccio per i giornalisti. Ormai siamo talmente bombardati di dati e notizie, che non sanno più come fare per farsi notare nel grande …More
La confessione violata.
12PORTE - 12 marzo 2015: È proprio in periodaccio per i giornalisti. Ormai siamo talmente bombardati di dati e notizie, che non sanno più come fare per farsi notare nel grande oceano dell’informazione.
E così ci è capitato di leggere sul Carlino, il giornale nazional-popolare molto diffuso in città, le false confessioni della giornalista.
False non perché inventate, ma perché, senza alcune timore o riguardo né per il giudizio di Dio, né per la deontologia personale, è entrata in confessionale col registratore, inventandosi situazioni peccaminose per riportare la reazione del sacerdote.
È inutile dire che i temi sono sempre i soliti, molto cavalcati anche dal Carlino, che se offre uno spazio alle notizie sulla Chiesa lo fa per parlare o di matrimoni tra omosessuali, o di preti sposati, o di comunione ai divorziati.
Alla fine sono temi che offrono una visione molto riduttiva della vita dei cristiani.
Intanto il direttore Cangini si assume la responsabilità della …More
03:49
donline
275
QUARESIMA: Lodi domenicali in gregoriano. Cattedrale Metropolitana di BolognaMore
QUARESIMA: Lodi domenicali in gregoriano.
Cattedrale Metropolitana di Bologna
44 pages
donline
1263
III domenica di Quaresima Lodi Mattutine. Cattedrale Metropolitana di BolognaMore
III domenica di Quaresima Lodi Mattutine.
Cattedrale Metropolitana di Bologna
24:59
donline
donline
286
LIBRETTO Vespro III domenica Quaresima. Cattedrale di Bologna 2015More
LIBRETTO Vespro III domenica Quaresima.
Cattedrale di Bologna 2015
11 pages
donline
1314
Vespro della Terza Domenica di Quaresima. Cattedrale di Bologna, 8 marzo 2015. Presiede S.E. Card. Carlo Caffarra.More
Vespro della Terza Domenica di Quaresima.
Cattedrale di Bologna, 8 marzo 2015. Presiede S.E. Card. Carlo Caffarra.
22:20
donline
donline
389
18: il salmo del sole e della legge. 12PORTE - 5 marzo 2015: Il salmo del sole e della legge. Cosa hanno in comune queste due parole? Il sole e la legge sono i simboli dei doni più grandi che Dio ha …More
18: il salmo del sole e della legge.
12PORTE - 5 marzo 2015: Il salmo del sole e della legge. Cosa hanno in comune queste due parole? Il sole e la legge sono i simboli dei doni più grandi che Dio ha dato al suo popolo: la creazione e la rivelazione.
Esserci o non esserci, diceva l’Amleto.
Eppure tra esserci e non esserci, c’è una bella differenza e per quanto dura e tormentata possa essere l’esistenza, riconosciamo che proprio il fatto di esistere è il primo radicale dono che Dio ha dato all’umanità.
Il secondo dono – secondo non per importanza – è la rivelazione della legge.
Dio non solo ci ha voluto buttare nella mischia dell’esistenza, ma ha voluto darci la possibilità di conoscerlo, di desiderarne la bellezza, di cercare la sua volontà, per conoscere ciò che è vero, bello e buono.
Per i figli dell’Antico Israele, tutta la rivelazione di Dio si può condensare in un’unica parola: la legge.
È nella legge che Dio diede al popolo per mezzo di Mosè, che i figli di Israele sapevano di poter …More
07:20
donline
409
Giornata Missionaria diocesana. 12PORTE (Bologna) 5 marzo 2015: Apriamo il settimanale parlando di missione perché domenica si celebra in tutte le parrocchie la Giornata di solidarietà con la diocesi …More
Giornata Missionaria diocesana.
12PORTE (Bologna) 5 marzo 2015:
Apriamo il settimanale parlando di missione perché domenica si celebra in tutte le parrocchie la Giornata di solidarietà con la diocesi di Iringa, in Tanzania, e in particolare con la parrocchia di Mapanda. Ce ne parla il direttore dell’ufficio missionario, don Francesco Ondedei.
03:00
donline
419
I Cresimandi e il Cardinale. 12PORTE (Bologna): Si è tenuto domenica pomeriggio il primo turno dell’incontro dell’Arcivescovo con i cresimandi della diocesi. Parallelamente nella basilica di San …More
I Cresimandi e il Cardinale.
12PORTE (Bologna):
Si è tenuto domenica pomeriggio il primo turno dell’incontro dell’Arcivescovo con i cresimandi della diocesi. Parallelamente nella basilica di San Petronio si è tenuto l’incontro con i genitori.
01:47
donline
270
Libretto II Vespri II domenica di Quaresima, in gregoriano. Cattedrale Metropolitana di BolognaMore
Libretto II Vespri II domenica di Quaresima, in gregoriano.
Cattedrale Metropolitana di Bologna
10 pages