FabrizioMedici
226
Edicola di san Giuseppe. Edicola di san GiuseppeMore
Edicola di san Giuseppe.
Edicola di san Giuseppe
FabrizioMedici
229
Preghiera a san Giuseppe. O glorioso san Giuseppe, padre mio dolcissimo, fammi vedere i segreti amorosi che albergano nel tuo Cuore Castissimo , verso Gesù e Maria, oggetti del tuo amore. Permetti di …More
Preghiera a san Giuseppe.
O glorioso san Giuseppe, padre mio dolcissimo, fammi vedere i segreti amorosi che albergano nel tuo Cuore Castissimo , verso Gesù e Maria, oggetti del tuo amore. Permetti di parteciparne , così che io possa imitarti nell'acquisto delle sante virtù, che è il cammino che conduce nella realizzazione di quel progetto d'amore che Dio ha pensato per me, fin dall'eternità. San Giuseppe, mi inchino davanti a te, per ottenere questa grazia così preziosa. San Giuseppe, confido in te!
( Medici Fabrizio )
Meditazione su san Giuseppe. Uomo di preghiera Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! Le immagini sacre servono a suscitare buoni sentimenti ed aiutano la devozione. I pittori facilmente s'ispirano …More
Meditazione su san Giuseppe.
Uomo di preghiera
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
Le immagini sacre servono a suscitare buoni sentimenti ed aiutano la devozione. I pittori facilmente s'ispirano sulla Sacra Famiglia.
Un quadro artistico rappresenta Gesù Fanciullo, in piedi, con le mani giunte e gli occhi rivolti al cielo. Vicino a Lui sta la Madonna in ginocchio; San Giuseppe è pure in orazione, con le mani incrociate sul petto e gli occhi bassi. In alto arde la lampada.
Questa scena riproduce la Famiglia di Nazareth in preghiera.
Gesù, la Madonna e San Giuseppe, pur attendendo con assiduità al lavoro, tenevano il cuore unito al Divin Padre. Chi può misurare il numero e la densità delle pie invocazioni e degli slanci d'amore che si sprigionano da questi tre cuori?
Oltre a stare abitualmente unita con Dio, la Sacra Famiglia in certe ore si dedicava esclusivamente all'orazione. Come doveva essere gradita a Dio questa preghiera in comune! Quante grazie attirava sull'umanità! San …More
Meditazione su san Giuseppe. Modello d'umiltà Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! Chi si umilia, sarà esaltato. La Madonna piacque tanto a Dio e fu così innalzata a motivo della sua umiltà.…More
Meditazione su san Giuseppe.
Modello d'umiltà
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
Chi si umilia, sarà esaltato. La Madonna piacque tanto a Dio e fu così innalzata a motivo della sua umiltà. San Giuseppe ha tanta gloria in Cielo ed è così onorato sulla terra, perché ebbe una profonda umiltà. Il Signore lo rese grande, perché lo vide umile.
Ecco l'insegnamento che San Giuseppe dà ai suoi devoti: essere umili! L'umiltà è la virtù che ci fa riconoscere ciò che siamo, cioè povere creature, tendenti al male e bisognose del continuo aiuto di Dio; è la virtù che ci fa amare il nascondimento e ci fa disprezzare le lodi umane; è la virtù che attribuisce a Dio l'onore e la gloria di ciò che si fa di bene.
San Giuseppe fu modello d'umiltà. Quantunque discendente da famiglia reale, non arrossì di fare il falegname. Era consapevole della sua eccezionale missione: custodire il Figlio di Dio. Eppure non ne fece parola ad alcuno. I suoi concittadini, se avessero saputo ch'egli teneva presso di …More
Meditazione su san Giuseppe. Il Giglio Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! I Santi per lo più sono raffigurati nei quadri con qualche simbolo particolare, che denota la caratteristica della …More
Meditazione su san Giuseppe.
Il Giglio
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
I Santi per lo più sono raffigurati nei quadri con qualche simbolo particolare, che denota la caratteristica della loro santità. San Francesco Saverio, apostolo delle Indie, è raffigurato tra i pagani; San Giovanni Bosco, apostolo della gioventù, tra i giovanetti; San Francesco di Sales, grande scrittore sacro, è rappresentato con una penna in mano; San Tommaso D'Aquino con il sole raggiante sul petto, simbolo della sua eccezionale scienza teologica.
San Giuseppe è raffigurato come membro della Sacra Famiglia e come operaio. Però le principali immagini lo rappresentano con un bastone in mano, alla sommità del quale sta un bel giglio. Altre volte tiene in mano un ramoscello con tre gigli, ovvero tiene in braccio Gesù Bambino che gli presenta un giglio. Questo fiore rappresenta la virtù della purezza.
Tutti gli artisti del pennello e dello scalpello vanno a gara a mettere in evidenza la purezza verginale …More
Meditazione su san Giuseppe. - Lo Spirito Santo - Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! Lo Spirito Santo è la terza Persona della Santissima Trinità; è Dio, perfettamente uguale all'Eterno Padre …More
Meditazione su san Giuseppe.
- Lo Spirito Santo - Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
Lo Spirito Santo è la terza Persona della Santissima Trinità; è Dio, perfettamente uguale all'Eterno Padre ed al Divin Figlio.
Egli santifica le anime, le illumina, le fortifica e le dirige nella vita spirituale. Questo Divino Spirito pervase la Madonna, rendendola Madre pur lasciandola Vergine; la Madonna fu la prediletta dello Spirito Santo.
Questa terza Divina Persona fu larga dei suoi doni con gli Apostoli, scendendo in loro in modo sensibile nella Pentecoste, sotto forma di fuoco; li trasformò interiormente. Nello svolgersi dei secoli ha dato e continua a dare alle anime i suoi doni.
Ma l'azione più meravigliosa, a preferenza di qualunque Apostolo e di qualunque altro Santo, il Divino Spirito la compì in San Giuseppe.
Dopo Maria Santissima, nessuno fu o sarà tanto prediletto dallo Spirito Santo quanto San Giuseppe. Questa predilezione fu conseguenza della vicinanza con Gesù e con la Madonna …More
Meditazione su san Giuseppe. Il transito Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! La missione di San Giuseppe era di salvaguardare l'onore della Vergine, di esserle di aiuto nelle necessità e di …More
Meditazione su san Giuseppe.
Il transito
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
La missione di San Giuseppe era di salvaguardare l'onore della Vergine, di esserle di aiuto nelle necessità e di custodire il Figlio di Dio, sino al tempo in cui questi si sarebbe manifestato al mondo. Esplicata la sua missione, poteva lasciare la terra ed andare in Cielo a ricevere il premio. La morte è per tutti e fu anche per il nostro Patriarca.
La morte dei Santi è preziosa al cospetto del Signore; quella di San Giuseppe fu preziosissima.
Quando avvenne il suo transito? Pare qualche tempo prima che Gesù cominciasse la vita pubblica.
E' bello il tramonto di una splendida giornata; più bella fu la fine della vita del Custode di Gesù.
Nella storia di molti Santi si legge che fu loro preannunziato il giorno della morte. E' da supporre che anche a San Giuseppe fosse stato dato questo preannunzio. Trasportiamoci agli istanti della sua morte. San Giuseppe giaceva sopra un tettuccio; Gesù stava da un lato …More
Meditazione su san Giuseppe. Leggete gli esempi sono molto edificanti La felicità della Sacra Famiglia nella casa di Nazareth ebbe una parentesi dolorosa. Fu una dura prova che il Signore stesso volle …More
Meditazione su san Giuseppe.
Leggete gli esempi sono molto edificanti
La felicità della Sacra Famiglia nella casa di Nazareth ebbe una parentesi dolorosa. Fu una dura prova che il Signore stesso volle; il cuore della Vergine e quello di San Giuseppe sanguinarono.
Gli Ebrei celebravano ogni anno grandi solennità religiose; infatti la Legge di Dio prescriveva: Tre volte l'anno ogni maschio comparirà davanti al Signore Dio, nel luogo che Egli avrà eletto: nella festa degli Azimi (Pasqua), nella festa delle Settimane (Pentecoste) e nella festa dei Tabernacoli (Deut., XVI - 16).
Erano obbligati ad andare al Tempio di Gerusalemme soltanto gli uomini; le donne erano libere di andarvi, ma vi accorrevano numerose per devozione; i fanciulli erano esenti da questa legge, però solevano seguire i genitori. L'obbligo cominciava all'età di 12 anni, quando il ragazzo si chiamava « Figlio della Legge ». San Giuseppe si recava ogni anno a. Gerusalemme, seguito dalla Madonna e da Gesù. Circa cinque giorni …More
Meditazione su san Giuseppe. Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! I pellegrini che vanno a visitare i Luoghi Santi, vedono a Nazareth due Santuari; uno è chiamato il Santuario dell'Annunziazione …More
Meditazione su san Giuseppe.
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
I pellegrini che vanno a visitare i Luoghi Santi, vedono a Nazareth due Santuari; uno è chiamato il Santuario dell'Annunziazione, ov'era la casa della Vergine, e l'altro è detto il Santuario della Nutrizione, ov'era la casa di San Giuseppe. Qui si svolse la vita del nostro Patriarca.
Quella casa, che fu per tanti tanni la dimora del Figlio di Dio, fu trasportata misteriosamente dagli Angeli e trovasi in Italia, nel Santuario di Loreto.
Contempliamo la Sacra Famiglia nella quieta dimora di Nazareth!
San Giuseppe attendeva al lavoro di fabbro e, come tutti i figli di Adamo, si guadagnava il pane col sudore della fronte.
Intanto Gesù cresceva in sapienza, in statura ed in grazia presso Dio e presso gli uomini ed era soggetto a Maria ed a Giuseppe.
Quanta pace ed armonia dovevano regnare in quella casa! Gesù ubbidiva a San Giuseppe, prestandogli nel lavoro quegli aiuti che comportava la sua età. La Madonna accudiva alle …More
Meditazione su san Giuseppe. Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! Gesù nacque nella grotta. Siccome San Giuseppe era pieno d'attenzioni per il Bambino Gesù e la Madonna, non volendo riprendere …More
Meditazione su san Giuseppe.
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
Gesù nacque nella grotta. Siccome San Giuseppe era pieno d'attenzioni per il Bambino Gesù e la Madonna, non volendo riprendere subito il viaggio di ritorno verso Nazareth,fece di tutto per trovare a Betlem una casetta, ove dimorare per qualche tempo. Era ben giusto del resto non lasciare parecchie settimane la Sacra Famiglia in una stalla. L'Evangelista S. Matteo (V - II) accenna a ciò, quando parlando dei Magi dice: Entrarono nella casa e trovarono il Bambino con Maria, sua Madre. -
Mentre erano in questa casetta, ricevettero la visita dei Re Magi. San Giuseppe fece gli onori di casa, come capo della famiglia.
Tre importanti personaggi, accompagnati dal loro seguito, si trovarono davanti ad un povero operaio. Non si credettero delusi. La stella misteriosa li aveva guidati e la luce divina li aveva anche pervasi interiormente, cosicché non si meravigliarono di vedere in un'umile dimora il tenero Bambino, la Vergine …More
Meditazione su san Giuseppe. Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! Ai bambini ora si dà il Battesimo. Prima della venuta di Gesù non esisteva questo Sacramento. Però Dio aveva prescritto al …More
Meditazione su san Giuseppe.
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
Ai bambini ora si dà il Battesimo. Prima della venuta di Gesù non esisteva questo Sacramento. Però Dio aveva prescritto al popolo ebreo la Circonsione, quale segno di alleanza.
Nel Libro della Genesi (XVII - 10) è detto: Il patto che avete da osservare tra me e voi è questo: sia circonciso tra voi ogni maschio; sarete circoncisi nella vostra carne, in segno del patto fra me e voi. In età di otto giorni sarà tra voi circonciso ogni maschio nel corso delle vostre generazioni. -
Gesù, quantunque ebreo secondo la carne, non era soggetto a questa legge; ma vi si volle sottomettere per essere ossequiente ad ogni prescrizione e per soffrire per la salvezza dell'umanità, versando un po' di sangue.
Nel Vangelo si legge: Trascorsi otto giorni, il Bambino fu circonciso e gli fu posto il nome Gesù, come era stato detto dall'Angelo. (S. Luca - II, 21).
Chi compiva il rito della Circoncisione era il padre; toccò quindi a San …More
Meditazione su san Giuseppe. Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! Le vie del Signore sono perfette. Spesso Dio nasconde grandi disegni dietro a piccoli avvenimenti. Non si può immaginare quanta …More
Meditazione su san Giuseppe.
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
Le vie del Signore sono perfette. Spesso Dio nasconde grandi disegni dietro a piccoli avvenimenti. Non si può immaginare quanta gloria si procuri a Dio in una data circostanza, con un solo atto di fedeltà alla sua grazia.
Il Profeta Michea aveva predetto che il Messia sarebbe nato a Betlem di Giuda. La Vergine Maria era al nono mese e dimorava a Nazareth, in Galilea. Come avrebbe potuto avverarsi la profezia? Dio si servì dell'imperatore di Roma, Cesare Ottaviano Augusto, quando questi ordinò un censimento. Tutti, uomini e donne, dovevano recarsi alla città d'origine per dare il proprio nome. Maria e Giuseppe, discendenti dalla tribù di Giuda e dalla stirpe di Davide, dovevano recarsi a Betlem di Giuda.
Gli ordini dell'imperatore erano rigorosi ed urgenti.
San Giuseppe avrebbe potuto dire: Capiti qualunque cosa, ma io non mi muoverò da Nazareth! Maria da un giorno all'altro darà al mondo il Redentore; in tali …More
Meditazione su san Giuseppe. Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! San Giuseppe fu vero Sposo di Maria, ma non fu padre naturale di Gesù. Si chiarisce il concetto di «paternità», per evitare …More
Meditazione su san Giuseppe.
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
San Giuseppe fu vero Sposo di Maria, ma non fu padre naturale di Gesù. Si chiarisce il concetto di «paternità», per evitare equivoci e per comprendere la singolarità della Paternità del Santo Patriarca.
E' un fatto che il Vangelo chiama San Giuseppe Padre di Gesù. Dice San Luca, descrivendo la presentazione di Gesù Bambino al Tempio: Il Padre e la Madre di Gesù restavano meravigliati di quanto si diceva di Lui. (S. Luca II - 33).
Anche la Madonna, quando ritrovò Gesù nel Tempio, disse: Ecco, tuo Padre ed io addolorati ti abbiamo cercato! (S. Luca II - 48).
Gesù chiamava San Giuseppe col dol,ce nome di « Padre».
Tuttavia la Paternità di San Giuseppe non fu naturale, cioè ordinaria come per gli altri uomini, ma fu paternità di ordine giuridico.
Esisteva il vincolo matrimoniale tra San Giuseppe e la Madonna; nella Sacra Famiglia c'era un Figlio; davanti alle autorità ed al popolo quel Figlio doveva apparire quale Figlio …More
Alicja Snaczke
👏 👏 👏
Meditazione su san Giuseppe. Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! E' legge naturale lo sposare. Tra gli Ebrei, nell'Antico Testamento, era rarissimo il caso di chi non andasse a matrimonio. Dopo …More
Meditazione su san Giuseppe.
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
E' legge naturale lo sposare. Tra gli Ebrei, nell'Antico Testamento, era rarissimo il caso di chi non andasse a matrimonio. Dopo che Gesù ebbe annunziato al mondo la grandezza della verginità, sono stati e saranno senza numero coloro che rinunziano al matrimonio, per vivere come Angeli in terra.
La Madonna in tenera età; illuminata dallo Spirito Santo, offrì a Dio la sua verginità. Tuttavia accettò le nozze con San Giuseppe. Come si decise a ciò? Il Sommo Teologo San Tommaso così commenta: La Madonna, legata al voto di verginità, intendeva restare Vergine anche contraendo il matrimonio, diversamente non avrebbe sposato. Fu assicurata divinamente che lo Sposo era dello stesso proposito. -
San Bonaventura scrive nella sua «Opera Quarta»: Maria fu rassicurata dallo stesso San Giuseppe che anche lui intendeva conservare la verginità. -
E' bene conoscere come si sia svolto il contratto matrimoniale tra i due castissimi …More
Meditazione su san Giuseppe. ater noster - San Giuseppe, prega per noi! Tutti i Santi sono grandi nel regno dei Cieli; però tra loro c'è qualche differenza, in base al bene operato in vita. Qual è il …More
Meditazione su san Giuseppe.
ater noster - San Giuseppe, prega per noi!
Tutti i Santi sono grandi nel regno dei Cieli; però tra loro c'è qualche differenza, in base al bene operato in vita. Qual è il Santo più grande?
Nel Vangelo di San Matteo (XI, 2) si legge: « In verità vi dico che tra i nati di donna non è mai sorto alcuno più grande di Giovanni Battista».
Sembrerebbe che San Giovanni Battista debba essere il Santo più grande; ma non è così. Gesù intendeva escludere da questo paragone la Madre sua ed il Padre Putativo, come quando si dice ad alcuno: - Ti amo più di qualunque persona! - sottintendendo: ...dopo mia madre e mio padre.
San Giuseppe, dopo la Vergine Santissima, è il più grande nel regno dei cieli; basta considerare la missione che ebbe nel mondo e la straordinaria autorità di cui fu rivestito.
Quando era su questa terra aveva i pieni poteri sul Figlio di Dio, sino a comandarlo. Quel Gesù, davanti al quale tremano le Schiere Angeliche, gli stava soggetto in tutto e l'onorava …More
Meditazione su san Giuseppe. Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! San Bernardino da Siena un giorno predicava a Padova sul Patriarca San Giuseppe. Ad un tratto esclamò: San Giuseppe è glorioso …More
Meditazione su san Giuseppe.
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
San Bernardino da Siena un giorno predicava a Padova sul Patriarca San Giuseppe. Ad un tratto esclamò: San Giuseppe è glorioso in Cielo, in corpo ed in anima. - Immediatamente si vide apparire sulla testa del santo predicatore una croce d'oro risplendente, quale testimonianza celeste della verità di questa affermazione. Tutto l'uditorio constatò il prodigio.
Il nostro Santo morì e fu sepolto; però non pochi credono che il suo corpo sia risuscitato ed ora si trovi in Cielo. Ancora la Chiesa non ha definita questa verità quale domma di fede, ma i Santi Padri ed i maggiori Teologi sono d'accordo nell'affermare che San Giuseppe sia già nel Paradiso in corpo ed in anima, come lo è Gesù e la Madonna. Nessuno ricerca o dice di avere qualche reliquia del corpo di San Giuseppe.
Si legge nel Vangelo di San Matteo: Quando Gesù risuscitò da morte, i sepolcri si aprirono e molti corpi di Santi, che erano morti, risuscitarono e …More
Meditazione su san Giuseppe. Pater noster - San Giuseppe, prega per noi! La Sacra Scrittura, parlando del Messia, dice: Egli sarà chiamato Nazareno. (S. Matteo II – 23). Proprio a Nazareth Gesù …More
Meditazione su san Giuseppe.
Pater noster - San Giuseppe, prega per noi!
La Sacra Scrittura, parlando del Messia, dice: Egli sarà chiamato Nazareno. (S. Matteo II – 23). Proprio a Nazareth Gesù trascorse quasi tutta la vita; anche San Giuseppe nacque e morì a Nazareth. Questa piccola cittadina, situata sopra una collina della Galilea, ove oggi la Sacra Famiglia è tanto onorata con artistiche Chiese, ha un nome significativo. Nazareth vuol dire « Guardiana » o « Custode ». E realmente Nazareth custodì i più grandi tesori dei capolavori divini: Gesù, Maria, Giuseppe.
Quantunque discendente dalla casa reale di David, San Giuseppe visse nella oscurità. Nessuno si curava di lui, tranne Dio. Fin da giovanetto lavorò da fabbro, per assicurarsi il pane.
Il mestiere di falegname in un piccolo centro come Nazareth era poco lucroso. Si trattava di confezionare qualche modesto mobiluccio, ovvero di riparare qualche utensile domestico o qualche arnese di lavoro dei campi.
Agli occhi dei Nazareni San …More
Preghiera a san Giuseppe. O glorioso san Giuseppe, gli angeli tutti, cantino le tue lodi ed esaltino il tuo nome sublime. In cielo , tutti ti onorano quale padre del Figlio di Dio e sposo della Vergine …More
Preghiera a san Giuseppe.
O glorioso san Giuseppe, gli angeli tutti, cantino le tue lodi ed esaltino il tuo nome sublime. In cielo , tutti ti onorano quale padre del Figlio di Dio e sposo della Vergine Maria. La Trinità Santissima ti ha elevato, dopo Maria, ad essere il santo più degno della nostra venerazione e filiale devozione. Anche noi, o san Giuseppe, ti tributiamo grande gloria e la Chiesa santa, ti venera quale suo protettore e custode. Proteggi o santa patriarca, il mondo intero e avvolgilo sotto il tuo sacro manto. Il tuo Cuore Castissimo che fu dimora gradita al Signore, diventi per noi, nostro sicuro rifugio che ci condurrà a Dio, nostro Padre. San Giuseppe, noi confidiamo in te!
( Medici Fabrizio )
FabrizioMedici
483
Preghiera a san Giuseppe principe della Chiesa. San Giuseppe, principe della Chiesa, protettore e custode del corpo mistico di Cristo, ti preghiamo di benedire il santo padre Francesco e Benedetto XVI …More
Preghiera a san Giuseppe principe della Chiesa.
San Giuseppe, principe della Chiesa, protettore e custode del corpo mistico di Cristo, ti preghiamo di benedire il santo padre Francesco e Benedetto XVI. Fortificali nel loro ministero petrino, rendili coraggiosi testimoni della misericordia di Dio , difensori dell'insegnamento degli apostoli, impavidi sostenitori dei sani principi morali cristiani e araldi combattenti del Vangelo di tuo figlio Gesù. Avvolgili sotto il tuo sacro manto e proteggili dai loro nemici che vanno attaccandoli con calunnie , diffamazioni e scherni continui. San Giuseppe, padre dei sommi pontefici di Cristo, ti chiediamo di aiutarli , insieme a Maria, madre della Chiesa. San Giuseppe, noi confidiamo in te!
( Medici Fabrizio )
FabrizioMedici
259
Preghiera a san Giuseppe. O glorioso san Giuseppe, padre di Gesù e padre nostro, ti preghiamo di benedire tutta l'umanità e di avvolgerla sotto il tuo sacro manto. Il tuo Cuore Castissimo ci renda …More
Preghiera a san Giuseppe.
O glorioso san Giuseppe, padre di Gesù e padre nostro, ti preghiamo di benedire tutta l'umanità e di avvolgerla sotto il tuo sacro manto. Il tuo Cuore Castissimo ci renda capaci di amare la santissima Trinità e con l'aiuto della sua grazia a vincere le nostre cattive abitudini che ci portano a peccare. Veglia su tutta l'umanità, affinchè gli uomini e le donne, comprendano il vero e profondo significato della parola "AMORE". Benedici con la tua Vergine ed Immacolata sposa e con il figlio tuo Gesù, questo nuovo anno. Ti affidiamo tutto il genere umano, proteggilo e custodiscilo, così come hai fatto con Maria e Gesù. San Giuseppe, noi confidiamo in te!
( Medici Fabrizio )