La Domenica è il giorno di Dio e con Dio

Quante attività lavorative e commerciali aperte in questo giorno! Dio si è riservato questo giorno come culto a se stesso e perché l'uomo possa ricevere le sue grazie spirituali. Tale precetto è da osservarsi solo di domenica, ma molto spesso non viene osservato! Non viene osservato e molti cristiani praticano sport, attività agonistiche per lunghe ore e vanno alla S.Messa di domenica? Ma andare alla S.Messa è una piccola parte di ciò che dobbiamo fare per il Signore. Dobbiamo vivere in questo giorno più vicino a Lui, nella sua Parola, testimoniandola in famiglia, con le persone che incontriamo durante le nostre passeggiate all' aperto, nei momenti di ricreazione con i nostri familiari e non deve mancare qualche periodo di adorazione durante la domenica, alla luce della sua Parola e del nostro amore e riconoscenza per lui. Il sabato in sostituzione della domenica deve essere riservato solo a situazioni di estrema necessità. La S. Messa va celebrata solo di domenica.
Per questo punto confrontiamoci con il Catechismo della Chiesa cattolica.
Vedi
Catechismo della Chiesa Cattolica - Il terzo comandamento
Il "sabat" è il giorno di riposo degli ebrei, mentre per noi cristiani osserviamo il settimo, la domenica, giorno in cui Dio creatore ha sospeso l'attività della creazione e ha contemplato ogni sua opera. Anche noi dobbiamo contemplare ogni nostra opera effettuata durante la settimana passata e alla luce della Parola di Dio dobbiamo comprendere come migliorarci interiormente ed esteriormente nelle nostre azioni e nei rapporti con gli altri.