13:10
gioiafelice
651
Udienza del Papa: ''Economia e politica hanno bisogno della logica del dono'' 19 Maggio 2012 19 Maggio 2012 - 13:16 (ASCA) - Citta' del Vaticano, 19 mag - ''La gratuita' non si acquista sul mercato, ne …Altro
Udienza del Papa: ''Economia e politica hanno bisogno della logica del dono'' 19 Maggio 2012

19 Maggio 2012 - 13:16
(ASCA) - Citta' del Vaticano, 19 mag - ''La gratuita' non si acquista sul mercato,
ne' si puo' prescriverla per legge. E, tuttavia, sia l'economia, sia la politica hanno
bisogno della gratuita', di persone capaci di dono reciproco''. Lo ha detto papa
Benedetto XVI, in occasione dell'udienza in Vaticano al Movimento Cristiano Lavoratori,
al Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale e alla Federazione Organismi Cristiani
di Servizio Internazionale Volontario.

''La logica del dono'', ha proseguito il pontefice, e' ''spesso bistrattata'':
''Donare il proprio tempo, le proprie abilita' e competenze, la propria istruzione,
la propria professionalita'; in una parola, donare attenzione all'altro, senza aspettare
contraccambio in questo mondo''. ''Cosi' facendo - ha aggiunto - non solo si fa
il bene dell'altro, ma si scopre la felicita' profonda, secondo la logica di Cristo,
che ha donato tutto se stesso''.

''La famiglia - ha detto ancora papa Ratzinger - e' il primo luogo in cui si fa esperienza
dell'amore gratuito; e quando cio' non accade, essa si snatura, entra in crisi.

Quanto viene vissuto in famiglia, il donarsi senza riserve per il bene dell'altro
e' un momento educativo fondamentale per imparare a vivere da cristiani anche
il rapporto con la cultura, il volontariato e il lavoro. Nell'Enciclica Caritas in veritate
ho voluto estendere il modello familiare della logica della gratuita' e del dono
a una dimensione universale. La sola giustizia non e' infatti sufficiente.

Perche' vi sia vera giustizia e' necessario quel 'di piu'' che solo la gratuita'
e la solidarieta' possono dare''.

www.asca.it/news-Papa____Ec…