Bellissima riflessione teologica su san Giuseppe. "In particolare le persone di orazione dovrebbero essergli sempre affezionate ...chi non avesse un maestro che gli insegni l'orazione, prenda questo …Altro
Bellissima riflessione teologica su san Giuseppe.

"In particolare le persone di orazione dovrebbero essergli sempre affezionate ...chi non avesse un maestro che gli insegni l'orazione, prenda questo glorioso santo per maestro e non sbaglierà nel cammino" (Vita 6,8). [ santa Teresa D'Avila ]

Se questa è la preghiera per la Santa Madre Teresa, si comprende che proponga San Giuseppe Maestro insuperabile in questo cammino. La vita di san Giuseppe, la sua vocazione, la sua missione, la sua predestinazione, stanno totalmente nella prospettiva della compagnia di Gesù e si concretizzano nello stargli sempre a fianco, parlargli, deliziarsi con lui, chiedergli e servirlo. Tutta la ragione della sua esistenza è la vita con Gesù e per Gesù. La vita di Giuseppe ha la sua ragione di essere solamente in Gesù: riceverlo e accoglierlo nel seno di sua Madre, dargli il nome, averne cura e vegliare su di lui, alimentarlo, insegnargli, vivere in sua compagnia e intimità. Chi potrà comprendere l'intimità dolce e soave, gioiosa e dolorosa, che visse con Gesù? Chi potrà scorgere i gradi del rapporto d'amicizia che si sviluppò tra loro e con Maria?