8 Giugno. SOLENNITÀ DEL CUORE IMMACOLATO DELLA SANTISSIMA VERGINE MARIA. L'odierna Memoria Liturgica, estesa da Papa Pio XII a tutta la Chiesa Latina, è legata a una Devozione sorta in epoca relativamente …Altro
8 Giugno.
SOLENNITÀ DEL CUORE IMMACOLATO
DELLA SANTISSIMA VERGINE MARIA.

L'odierna Memoria Liturgica, estesa da Papa Pio XII a tutta la Chiesa Latina, è legata a una Devozione sorta in epoca relativamente recente, in parallelo con quella al Sacratissimo Cuore di Gesù.
Essa attinge al “linguaggio biblico”, che nel cuore riconosce l’interiorità più profonda della persona, un cuore indiviso, con cui la Santissima Vergine Maria, Umile Serva del Signore, custodisce la Parola e il Disegno di Dio.
Il “Cuore Immacolato della Santissima Vergine Maria” è la Festa Cattolica che celebra la Devozione verso il Cuore Puro e Immacolato della Beata Vergine Maria.
Introdotto da Papa Pio XII nel 1944, questo giorno speciale cade il giorno successivo alla Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù.
Come molte altre Festività Religiose, la data del Cuore Immacolato di Maria può variare di anno in anno, seguendo il Calendario Liturgico della Chiesa Cattolica.
In questa giornata, i fedeli si uniscono in preghiera e riflessione per onorare il Cuore Materno di Maria Santissima e per chiedere la Sua Intercessione e Protezione.
La Devozione al Cuore Immacolato della Santissima Vergine Maria affonda le sue radici nella Tradizione Cattolica e nella Spiritualità Mariana.
Il “cuore” rappresenta il centro dell’amore, della compassione e della dedizione di una persona, per cui il Cuore Immacolato della Santissima Vergine Maria simboleggia la Purezza e la Santità della Madre di Gesù e nostra Santissima Madre Celeste.
La Festa è un’opportunità per i credenti di contemplare l’amore materno di Maria Santissima e di imitarne le Virtù, accogliendo il suo esempio di Fede, di Umiltà e di Obbedienza.
La Devozione al Cuore Immacolato di Maria è associata a diverse Apparizioni Mariane, riconosciute dalla Chiesa; in particolare a Fatima, in Portogallo, la Vergine Maria sarebbe apparsa a tre pastorelli nel 1917 e avrebbe chiesto la Consacrazione del Mondo al Suo Cuore Immacolato.
Questa richiesta di Consacrazione ha contribuito ad alimentare la diffusione e l’importanza di questa Devozione tra i Cattolici di tutto il Mondo.
La Festa del Cuore Immacolato di Maria è caratterizzata da varie celebrazioni e pratiche spirituali.
Le Parrocchie e i Santuari Mariani spesso organizzano Sante Messe, processioni, Preghiera del Santo Rosario e momenti di Adorazione Eucaristica.
Durante queste celebrazioni, i fedeli si rivolgono a Maria Santissima affidando a Lei le loro intenzioni e chiedendo la Sua Materna Intercessione.
Inoltre, la Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria Santissima è un Atto di Devozione particolarmente importante, soprattutto in questa Festività.
I fedeli possono consacrarsi personalmente alla Santissima Vergine Maria, impegnandosi a vivere secondo i Valori Evangelici e a seguire il Suo Esempio di profonda Fede.
“O Dio Onnipotente, Che nel Cuore della Beata Vergine Maria, Hai preparato una degna Dimora dello Spirito Santo, per Sua Intercessione concedi a noi di essere sempre tempio vivo della Tua Immensa Gloria”.
(Pater, Ave e Gloria…)