02:37
VIDEO: "Un cuore che batte" Il 16 Maggio 2023 è stata depositata alla Corte Suprema di Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare che introduce nell’art.14 della legge 194 del 22 maggio …Altro
VIDEO: "Un cuore che batte" Il 16 Maggio 2023 è stata depositata alla Corte Suprema di Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare che introduce nell’art.14 della legge 194 del 22 maggio 1978 il comma 1-bis: «Il medico che effettua la visita che precede l’interruzione volontaria di gravidanza ai sensi della presente legge, è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata ad abortire, il nascituro che porta nel grembo e a farle ascoltare il battito cardiaco dello stesso».

Promotori dell’iniziativa:

– Associazione Ora et Labora in Difesa della Vita,
– Associazione Pro Vita & Famiglia,
– Federvita Piemonte,
– Movimento Con Cristo per la Vita,
– Associazione Opera Padre Gabriele,
– Comitato Verità e Vita,
– Movimento Militia Christi,
– Generazione Voglio Vivere,
– Movimento nazionale Rete dei Patrioti,
– Tradizione Famiglia Proprietà,
– Tele Maria – la Voce Cattolica,
– Associazione Crociata Cattolica per la Regalità di Gesù Cristo,
– Himmel Associazione,
– Croce Reale Rinnovamento nella Tradizione.

A livello operativo è stato effettuato l’invio di tutta la documentazione necessaria per l’attivazione della raccolta firme, presso tutti i comuni italiani, attraverso PEC (posta elettronica certificata). Consigliamo perciò, preventivamente di telefonare al Comune per sapere se effettivamente è stata attivata la raccolta firme e in quali orari è possibile recarsi per firmare.
In caso affermativo, esortiamo ognuno a firmare nel proprio Comune di residenza e a farsi divulgatore della proposta, invitando quante più persone possibili a fare altrettanto, eventualmente comunicando loro gli orari di apertura dell’ufficio preposto.
Qualora invece la raccolta non fosse stata ancora attivata, vi invitiamo a chiedere al Comune di controllare di aver ricevuto la mail PEC inviata dall’indirizzo oraetlabora33@pec.it. Per eventuali chiarimenti o problemi contattateci al n. 346.7035866.