Spirit
372
In TOUR!!!!! Giacomo Celentano (cantautore) è il secondo dei tre figli di Adriano e Claudia Mori. Ha 48 anni. Dopo aver conseguito il diploma scientifico alla S. Agostino di Milano, muove i suoi primi …Altro
In TOUR!!!!!

Giacomo Celentano
(cantautore)

è il secondo dei tre figli di Adriano e Claudia Mori. Ha 48 anni. Dopo aver conseguito il diploma scientifico alla S. Agostino di Milano, muove i suoi primi passi nel mondo dello spettacolo e della musica all'età di 23 anni, lavorando al suo primo album Dentro il bosco come cantautore, in collaborazione con Mario Lavezzi. Qualche tempo dopo - nel 1990 - passa un periodo difficile, durante il quale fa più esperimenti lavorativi: il commesso alla Ricordi Dischi, il commesso musicale all'attuale Mediaset e il rappresentante di articoli multimediali alla Peruzzo Editore. Nel 1996 ritorna alla musica scrivendo un brano per il papà - Vento d'estate - che si trova nell'album Arrivano gli uomini dello stesso Celentano. Nell'anno seguente collabora come redattore al giornale satirico Il Cartone. Nasce in quell'anno il desiderio di scrivere brani musicali d'ispirazione cristiana e - grazie a Radio Maria - entra in contatto con Roberto Bignoli e Mario Ferrara, rispettivamente cantautore cristiano ed arrangiatore-compositore. Ne seguono una lunga collaborazione e consulenza artistica che darà vita ad una serie di canzoni cristiane come L'Eterno messaggio e Il Cantico di Zaccaria. Nello stesso anno conosce Katia, sua futura moglie. Nel 1998 lavora come autore e attore radiofonico per Radio Rai2 - Sergeant Pepper. Nel 1999 comincia a scrivere le canzoni del nuovo lavoro discografico. Nel frattempo prende parte - in veste di cantante - a manifestazioni religiose, come: l' VIII Meeting Internazionale dei giovani di San Martino di Schio; il Gospel Jubilee Festival di Torino e il I Festival di Musica Cristiana di Sanremo. Nel 2000 lavora alle canzoni del suo nuovo minialbum You and Me che uscirà nel 2002 come Q-Disc. Nella primavera del 2001 esce il primo singolo Tra Noi. Nel 2002 partecipa al 52° Festival di Sanremo nella sezione giovani, con il brano You and Me. Nello stesso anno sposa Katia Guccione, che ha coltivato - con le lezioni di canto e con la collaborazione di alcuni musicisti - la sua passione per la musica e il canto. Nel 2004 Giacomo partecipa alla stesura - assieme a Giovanni Zola - di tre format televisivi: Holy Rock Café, Giovani Poeti e Dal Giorno Alla Notte, comprati dalla RAI. Nel novembre dello stesso anno nasce il primo figlio di Giacomo e Katia: Samuele. Nel 2005 Giacomo fa uno stage nei programmi di Simona Ventura Music Farm e Quelli che il calcio… da autore televisivo. Nel 2006 collabora con Stefano Jurgens per la stesura del programma televisivoHairdresser show, per Canale Italia. È in quell’anno che nasce l’idea di creare un duetto canoro tra Giacomo e Katia. Ne segue una serie di provini con l’arrangiatore-chitarrista Mario Ferrara.
All’inizio del 2007 esce la compilation Vojager dans la musique - con etichetta Afre Music e distribuita dalla Self – di cui Giacomo seleziona alcuni brani e canta il singolo Quello che penso. Giacomo inizia anche a lavorare nella redazione de Il Grande Talk, programma televisivo in onda su Sat2000 fino al giugno 2007. Ed è proprio in questo periodo che si realizza il primo singolo di Giacomo e Katia Sento già disponibile nella rete su My Space.
Dall’ottobre 2008 Giacomo lavora per la Ballandi Entertainmet S. p. A. nella redazione e nella produzione di programmi televisivi della RAI, come Ballando con le stelle, Ti lascio una canzone 2,Da Nord a Sud…E ho detto tutto, Grazie a tutti e Ti lascio una canzone 3.
Nel novembre 2009 esce il secondo album discografico di Giacomo – Inevitabilmente Noi – in duetto con la moglie Katia. Dal Febbraio 2010 Giacomo collabora in qualità di socio e di Direttore Artistico alla Società di Spettacolo dal nome Giack Celentano’s Club. Società che si occupa a 360° di Spettacolo; quindi fa produzioni discografiche, ufficio stampa, organizza eventi, management artisti e crea format televisivi. Nel Luglio 2010 Giacomo e Katia fanno una serata – concerto in Russia, a Mosca. Sempre nel Luglio 2010 va in onda su Canale Italia il programma televisivo in cui Giacomo è autore e conduttore dal titolo: Celentano’s Club Talent Show – l’Anteprima. A novembre 2010 Giacomo fa un concerto con Toto Cutugno e Annalisa Minetti a Kiev, in Ucraina. Ad ottobre 2011 Giacomo lavora come attore nel film di Hedy Krissane, con Franco Neri, dal titolo “ Aspromonte “. Ad ottobre 2012 esce nelle librerie il libro di Giacomo e Andrea Pagnini dal titolo “ La luce oltre il buio “. Mentre dal dicembre 2012 è in vendita on – line il 3° album di Giacomo dal titolo “ Via d’uscita “ sul sito
www.pddproduzioni.it . E dal 29/1/13 sarà in vendita nei negozi con distribuzione Self. Il 7 Ottobre 2014 è uscito nelle librerie cattoliche e non, il secondo libro di Giacomo dal titolo: " Nel nome del Padre " - Edizioni Piemme Mondadori.

Giovanni Paoli

(Cantautore)

Nato in Bulgaria il 25 ottobre 1991, Giovanni Paoli mostra fin da piccolo il suo interesse per le arti dello spettacolo in particolare per la musica, partecipando come protagonista alle rappresentazioni teatrali e di musical di fine anno scolastico.

Dall’età di 8 anni frequenta corsi di canto corale, canto solista, chitarra e pianoforte in Accademie di Varese e corsi di recitazione e ballo.

Dal 2010 fonda a Varese con altri 4 componenti il gruppo di musica pop “Enphasy” con il quale partecipa a spettacoli in ambito nazionale e manifestazioni a favore di ONLUS locali.

Nel gruppo riveste il ruolo di cantante e compositore. Nel 2011 il gruppo degli Enphasy vince il primo premio nel concorso “Solid rock” di Varese per canzoni inedite.

Nel 2013 lascia il gruppo degli “Enphasy” per iniziare un suo percorso musicale come compositore e cantante solista e insieme all’arrangiatore Mario Ferrara compone alcuni pezzi che vengono inseriti nei circuiti musicali e si esibisce come in alcuni locali.

Nel 2015 partecipa ad un concerto testimonianza musicale presso il carcere di “Opera” di Milano insieme al premio Award della musica Roberto Bignoli.

Nello stesso anno, presso il circolo della stampa di Milano, accompagna musicalmente la presentazione di alcuni libri fra i quali “Nel nome del Padre” di Giacomo Celentano con il quale inizia una collaborazione musicale “Giacomo Celentano & Friends” insieme a Mario Ferrara, Roberto Bignoli, Gianluca Rubichi e Stefano Reale.

Gianluca Rubichi
(Musicista)

Figlio d’arte (padre musicista), comincia a manifestare le sue prime attitudini musicali fin da piccolissimo: inizia a studiare pianoforte e solfeggio a 7 anni, ma una propensione innata nel far suonare qualsiasi oggetto, lo portava a trasformare in ritmo ogni suono.
Decide così di passare immediatamente alla Batteria.
Durante gli anni si perfeziona a lezioni private e partecipa a diverse Clinic e Masterclass, tenuti da alcuni dei più grandi Batteristi di fama mondiale come: Gregg Bissonette, Virgil Donati, Christian Meyer, Agostino Marangolo.
Ha suonato e collaborato in svariate Bands, dove ha collezionato numerosissimi Live in giro per l’ Italia e all’estero, registrazioni in studio, programmi radiofonici e televisivi.
Batterista di impostazione rock, ama spaziare tra vari generi musicali e le sue collaborazioni vanno dal rock alla musica popolare, dal reggae alla musica leggera, dal funk alla musica sperimentale.
Da sempre cultore di uno stile batteristico in cui si coniugano la pulizia esecutiva e la potenza del sostegno rock, predilige un’improvvisazione che rimanga sempre attenta al groove e alla dimensione specifica di ogni brano.
Esibizioni in Tv: -Rai International - Sereno Variabile Rai 2 - Domenica Del Villaggio Rete 4 - L’Aia I suoni del Mediterraneo TeleNorba - L’ Isola del Tesoro TeleRama

Stefano Reale
(Rapper)

stefano reale nato a varese il 27 giugno 1997 iniziana scrivere e a comporre canzoni rap agli inizi del 2012 intraprendendo la strada di youtube. Ryal, nome d'arte, dopo un anno passato a potenziare le sue qualità nell'ambito musicale, fa i conti con il primo palco arrivando secondo in un contest di tracce scritte e autoprodotte. Successivamente collabora con un suo compaesano e da lí esce il primo "official video". Oltre a ció sono comprese anche varie serate in pub, discoteche e bar. Dopo due anni (2014) viene integrato in un progetto, tramite il suo arrangiatore, che gli fa scoprire nuove realtà come il carcere di Opera, il circolino della stampa, il Palawhirlpool di Varese e molti altri luoghi.

Mario Ferrara
(musicista - arrangiatore e produttore)
Nato a Reggio Calabria...

Comincia la sua carriera da giovane:

1965/72 Gruppo di fratelli "I Leoncini"
Tournée in Italia, Francia e Norvegia
Collaborazione con Mino Reitano e i suoi fratelli
1973/76 Tour con Michele
1977/79 "Smengs" gruppo spalla Lucio Dalla e Pino Daniele
1979/80 Tour inglese e passaggi alla BBC con il gruppo giamaicano
Sweet Sensation e concerti con Chris Biscoe
1981/85 " Stock Orchesta " gruppo francese:
Tour in Austria, Francia Germania
1986 LP e tour Svizzero con Dom Torsh
1987/89 Tournée italiana con Marco Armani , Carmen Russo
e Francesca Alotta
1989 Svizzera con il gruppo Drivers
Produttore Artistico di Roberto Bignoli
(cantautore cristiano)
1994 Los Angeles con Max Calò
Progetto personale Together in veste di poli
strumentista
e compositore
1997 Progetti vari e Home Studio record ing
1998. Produttore e compositore di Giacomo Celentano
(Figlio di Adriano)
2002. Festival di Sanremo con You and Me con Giacomo Celentano
2007 Mario Ferrara band collaborazione e concerti con
Natascia Bonacci
2013/ Tour e collaborazioni Casablanca (Marocco)
2015 Live tour 2015 Giacomo Celentano & Friens

Roberto Bignoli

(cantautore)


Fin da bambino ha la passione per la musica. La sua carriera artistica comincia all'età di sedici anni, partecipa a varie manifestazioni canore e vari Festival di musica leggera, ha fatto da "spalla" ad alcuni "Big". Ha cantato per le strade di città italiane ed estere raccogliendo approvazioni e pubblico.
Alcune tra le sue produzioni degli anni ’80 : “Se la luna” con 30.000 copi…