Fatima.
31

Generazione Famiglia...

Cara amica,
caro amico,

Ieri sera discutevo con alcuni amici collaboratori di Generazione Famiglia: c’era il fuoco nei loro occhi.
Sì, stavamo facendo un bilancio delle attività di quest’anno: abbiamo percorso mentalmente tutte le campagne, le iniziative, le lotte, i successi… e ricordando tutto quello che Generazione Famiglia ha potuto realizzare grazie a chi ci ha sostenuto, nello stesso istante il nostro cuore si è infiammato di un nuovo ardente desiderio: Per il 2019 ancora di più!
Questo è il nostro grande proposito per l’anno nuovo: di rendere il 2019 un anno decisivo per la difesa e la promozione della famiglia. Tuttavia, è un proposito che non possiamo mantenere da soli: soltanto con il tuo impegno e aiuto sarà possibile affrontare questa sfida (tra poco ti spiego perché…)

DONA ORA

La serie di attività realizzate nel 2018 è impressionante: ognuna è come una medaglia che vorrei mettere sul petto di quei generosi amici e amiche che ci hanno sostenuto con le loro donazioni durante l’anno. Ti ricordo solo alcune di queste iniziative…
A febbraio, insieme a CitizenGO abbiamo realizzato il tour del Bus della Libertà! Quasi 4000 Km, 8 giorni, 11 città e quasi 5.000 Vademecum per “Genitori Protagonisti nella Scuola” distribuiti! L’obiettivo era risvegliare le coscienze sul principio intoccabile della libertà educativa dei genitori. Il Bus della Libertà ha avuto risonanza nazionale. A tal punto che hanno provato in tutti i modi a fermarci: a Bologna – ad esempio – hanno provato a occupare con una manifestazione non autorizzata la piazza in cui avevamo dato appuntamento. Solo in mezzo alle sirene spiegate abbiamo raggiunto gli eroici amici bolognesi che già fronteggiavano – separati da carabinieri e poliziotti in assetto antisommossa – i contestatori arcobaleno. È stata necessaria la scorta in tenuta antisommossa per raccontare la semplice verità!
A marzo, la Scuola di Attivismo 2.0: è stato un fine settima intenso incentrato interamente sulle migliori buone prassi che ognuno di noi, da semplice cittadino, può mettere in campo per migliorare la realtà in cui vive difendendo i princìpi fondamentali del Bene Comune.
Ad aprile, Generazione Famiglia ha fatto ingresso nell’EPA, Associazione Europea di Genitori, per portare il nostro impegno a livello internazionale!
A maggio, ha avuto luogo il Gran Gala del Bene Comune. Insieme a CitizenGO abbiamo riunito gente comune, eroici cittadini e attivisti impegnati, personalità politiche e rappresentanti di associazioni, per condividere i tanti risultati ottenuti finora e discutere dei progetti futuri.
Nel mese di giugno, abbiamo incontrato il Ministro dell’Istruzione Bussetti e abbiamo presentato alla Procura di Roma 5 esposti contro i sindaci che hanno iscritto all'anagrafe i figli di coppie di “due papà” e “due mamme”.
A luglio, Generazione Famiglia ha avviato la Campagna Soci con lo scopo di accreditarsi presso il FONAGS (siamo sempre più vicini alla meta!).
A settembre, siamo stati ricevuti di nuovo al MIUR dal Ministro Bussetti. Questo incontro è stato molto importante e proficuo per: assicurarci di persona che le nostre istanze di tutela contro il gender nelle scuole siano ascoltate; rinsaldare il patto educativo tra scuola e famiglia direttamente al suo vertice e ribadire il diritto di priorità educativa dei genitori. Proprio il mese scorso il Ministro ha emanato una Circolare sul Consenso Informato che è il frutto di tutti quegli incontri e rapporti con il MIUR!
A ottobre, abbiamo incontrato il Ministro per la Famiglia e la Disabilità e abbiamo lanciato, insieme a Pro Vita, la campagna #stoputeroinaffitto, per difendere il diritto dei bambini a crescere con mamma e papà, e a non essere oggetto di acquisto da parte di ricchi committenti. I più grandi quotidiani nazionali hanno parlato della campagna per settimane; il Comune di Roma ci ha censurato e sanzionato (segno che stiamo sulla strada giusta!) e l’Istituto per l’Autoregolamentazione Pubblicitaria ci ha intimato di fermarci… abbiamo così fatto ricorso al TAR, anche se le spese da sostenere sono ingenti: ma la libertà non ha prezzo!

Potremmo aggiungere all'elenco tutte le iniziative di supporto a genitori e insegnanti, gli incontri informativi in tutta Italia e l’attività instancabile dei nostri Circoli Territoriali che hanno continuato la loro opera di formazione ed informazione! Sarebbe impossibile descrivere tutto in una sola E-mail!

E ora? Ora entri in scena tu. Se gli amici non aiutassero donando, come potremmo mai recuperare tutte le spese delle campagne realizzate? Come potrebbe Generazione Famiglia fare ancora di più l’anno prossimo? Sarebbe impossibile. I miei buoni propositi per il Nuovo Anno di cui ti facevo parte, sarebbero per sempre frustrati. Una grande occasione di difendere e promuovere la famiglia sarebbe per sempre persa.

Per il 2019 abbiamo in programma grandi iniziative: dobbiamo organizzare la terza edizione del Gran Gala del Bene Comune e, soprattutto, Generazione Famiglia è co-organizzatore del XIII Congresso Mondiale delle Famiglie, che avrà luogo dal 29 al 31 marzo 2019. Naturalmente ci saranno tante altre campagne su cui ti terrò tempestivamente aggiornato.

Per questo ti chiedo di aiutare con una donazione: dona ora per sostenere le spese delle campagne ancora in corso (ad es. ricorso al TAR contro la censura del Comune di Roma) e per preparare le grandi iniziative dell’anno venturo.

Aiuta donando €100, €50 o anche solo €35

Quel fuoco che ho visto negli occhi dei miei amici ieri sera so che è presente anche nel tuo cuore. È un fuoco di amore per la famiglia, un ardente desiderio di fare ancora di più nell'anno 2019.
Quel desiderio può divenire realtà con un semplice gesto di aiuto.
Ti ringrazio in anticipo dal profondo del cuore,

Jacopo Coghe
e tutto il team di Generazione Famiglia


P.S. Dona ora cliccando qui per aiutare a sostenere le spese legali davanti a TAR per opporci alla censura del Sindaco di Roma, e per contribuire a rendere il 2019 l’Anno della Famiglia!