03:12
Le STRISCE ,,,LOVE IS LOVE.GLI LGBT.... Non sono CRISTIANE e non conducono a DIO. Klaus Schwab lascia la presidenza del WEF - RSI Radiotelevisione svizzera Sapienza 6 (Bibbia) Ascoltate, o re, e cercate …Altro
Le STRISCE ,,,LOVE IS LOVE.GLI LGBT....
Non sono CRISTIANE e non conducono a DIO.
Klaus Schwab lascia la presidenza del WEF - RSI Radiotelevisione svizzera

Sapienza 6 (Bibbia)
Ascoltate, o re, e cercate di comprendere;
imparate, governanti di tutta la terra.

Porgete l'orecchio, voi che dominate le moltitudini
e siete orgogliosi per il gran numero dei vostri popoli.
La vostra sovranità proviene dal Signore;
la vostra potenza dall'Altissimo,
il quale esaminerà le vostre opere
e scruterà i vostri propositi;

poiché, pur essendo ministri del suo regno,
non avete governato rettamente,
né avete osservato la legge
né vi siete comportati secondo il volere di DIO.

Con terrore e rapidamente egli si ergerà contro di voi
poiché un giudizio severo si compie
contro coloro che stanno in alto.
L'inferiore è meritevole di pietà,
ma i potenti saranno esaminati con rigore.
Gli Eletti del Signore condivide questo
450
Il Concilio Vaticano II non ha approvato da nessuna parte l' omosessualità. Benedetto XVI lo conferma.
Il Sommo Pontefice Benedetto XVI, in data 31 agosto 2005, ha approvato la presente Istruzione e ne ha ordinato la pubblicazione.

Roma, il 4 novembre 2005, Memoria di S. Carlo Borromeo, Patrono dei Seminari.
L’omosessualità e il ministero ordinato
Dal Concilio Vaticano II ad oggi, diversi documenti …Altro
Il Concilio Vaticano II non ha approvato da nessuna parte l' omosessualità. Benedetto XVI lo conferma.
Il Sommo Pontefice Benedetto XVI, in data 31 agosto 2005, ha approvato la presente Istruzione e ne ha ordinato la pubblicazione.

Roma, il 4 novembre 2005, Memoria di S. Carlo Borromeo, Patrono dei Seminari.

L’omosessualità e il ministero ordinato
Dal Concilio Vaticano II ad oggi, diversi documenti del Magistero – e specialmente il Catechismo della Chiesa Cattolicahanno confermato l'insegnamento della Chiesa sull'omosessualità. Il Catechismo distingue fra gli atti omosessuali e le tendenze omosessuali.
Riguardo agli atti, insegna che, nella Sacra Scrittura, essi vengono presentati come peccati gravi. La Tradizione li ha costantemente considerati come intrinsecamente immorali e contrari alla legge naturale. Essi, di conseguenza, non possono essere approvati in nessun caso.
Per quanto concerne le tendenze omosessuali profondamente radicate, che si riscontrano in un certo numero di uomini e donne, sono anch'esse oggettivamente disordinate e sovente costituiscono, anche per loro, una prova. Tali persone devono essere accolte con rispetto e delicatezza; a loro riguardo si eviterà ogni marchio di ingiusta discriminazione. Esse sono chiamate a realizzare la volontà di Dio nella loro vita e a unire al sacrificio della croce del Signore le difficoltà che possono incontrare .
Alla luce di tale insegnamento, questo Dicastero, d'intesa con la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ritiene necessario affermare chiaramente che la Chiesa, pur rispettando profondamente le persone in questione , non può ammettere al Seminario e agli Ordini sacri coloro che praticano l'omosessualità, presentano tendenze omosessuali profondamente radicate o sostengono la cosiddetta cultura gay .

Le suddette persone si trovano, infatti, in una situazione che ostacola gravemente un corretto relazionarsi con uomini e donne. Non sono affatto da trascurare le conseguenze negative che possono derivare dall'Ordinazione di persone con tendenze omosessuali profondamente radicate.
Qualora, invece, si trattasse di tendenze omosessuali che fossero solo l'espressione di un problema transitorio, come, ad esempio, quello di un'adolescenza non ancora compiuta, esse devono comunque essere chiaramente superate almeno tre anni prima dell'Ordinazione diaconale.

Quindi il Concilio Vaticano II è contro la Falsa Chiesa che appoggia gli LGBT.
Benedetto XVI lo ha confermato.
Riguardo le sacerdotesse,non cambia nulla. Non esiste una consacrazione di una sacerdotessa.

Gira mezzo mondo e fa la guida (spirituale): chi è Alessandra, sacerdotessa palermitana

Nessuna donna puo' essere sacerdotessa in quanto porterebbe solo ad esaltare la bellezza della carne, mentre l'ostia puo' essere solo consacrata dai sacerdoti. Nel sito citato si legge le affermazioni della palermitana che si credeva sacerdotessa:


Rieducare le persone a vivere il paradiso terrestre, perché la vita su questa terra è possibile, in autentica connessione con la Madre Terra.
È il messaggio lanciato, ormai da tempo, e periodicamente, da Alessandra Di Gesù, palermitana di nascita, ma residente a Maiorca, in Spagna, che ha scelto un percorso individuale all'insegna dell'amore per la natura, che sa offrirci un aiuto enorme per aumentare la nostra consapevolezza, e che è diventato poi il suo stile condiviso grazie alle attività di The Arcana Society, portate avanti assieme al compagno, Federico Luglio, per dar vita a eventi che sanno risvegliare i sensi attraverso esperienze sciamaniche ed estatiche.