pavilo
484

A rischio la nostra salute

Già immessi per decreto in Gazzetta Ufficiale nella scorsa primavera, gli insetti tipo grilli, locuste, cavallette, larve e scarafaggi entreranno nei nostri supermercati con nomi latini e indicati come polveri e potranno essere mescolati nelle farine per la produzione di ogni tipo di alimento. Da alcuni mesi la televisione ha cominciato a fare servizi su questo argomento, ma, come si sa, viene sempre omessa la grave pericolosità di queste farine che all'interno contengono la chitina, che è altamente tossica per l'uomo. Inoltre questi insetti vengono essiccati e macinati con le loro feci e i parassiti vermiformi che abitano nei loro intestini. C'è forse bisogno di descrivere la ripugnanza? Occorre diffondere la conoscenza soprattutto tra i giovani che sono innocenti e possono facilmente essere ingannati dalla informazione dominante che sostiene tale diffusione pericolosa nella nostra alimentazione. Accanto alla entomofagia si pensi che Bill Gates ha proposto la coprofagia, naturalmente trattata con agenti chimici che ne permettano il consumo! Ma continuiamo con altre belle notizie che giungono sempre dal fronte dell'Unione Europea. Cosa dire della carne, latte e formaggio sintetici che circolano già in Europa? Si tratta di cellule estratte dell'animale vivo e poi sottoposte a trattamento replicativo in macchinari a stampa 3D. Tali alimenti, come pure il latte sintetico, sono corpi alieni alla nostra alimentazione e anche i trattati scientifici non possono garantire la loro innocuità. Mi chiedo se i veronesi e gli italiani tutti siano consapevoli di quanto l'Europa propone e di quello che sta dietro questi provvedimenti. In altri precedenti interventi avevo espresso il monito di vigilare ed essere pronti a rifiutare questi alimenti proposti dal World Economic Forum e dall'Europa, come pure avevo messo in guardia sulla pericolosità della geoingegneria atmosferica che inquina i nostri cieli e i nostri campi. A tal proposito colgo l'occasione di ribadire l'importanza di una risposta da parte del governo su questa pratica dannosa attestata da documenti pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale o nei siti dell'Unione Europea a disposizione di tutti e osteggiata in tutto il mondo perché causa dell'alterazione del nostro clima e della nostra atmosfera. Ma dunque dov'è l'origine di questi orribili provvedimenti? Si chiama transizione ecologica o green economy o transumanesimo. Con uno straordinario piano studiato nei minimi dettagli l'uomo contadino, pescatore o allevatore è stato vessato, dalla creazione dell'Unione Europea in poi, ad obbedire a leggi sempre più restrittive e oggi siamo giunti ad esempio all'imposizione di non coltivare più cereali nella Pianura Padana e all'esproprio delle risaie nel Vercellese per la costruzione di impianti di pannelli fotovoltaici. Con la scusa dell'ecologia, con la scusa del cambiamento climatico, di cui si ascrivono falsamente come maggiori responsabili gli allevamenti, si pagano i nostri allevatori perché abbattano il bestiame. Così, ad esempio, con la scusa di diffusione di malattie sono state abbattute migliaia di bufale sane nel casertano quando i capi ammalati erano solo quattro. Ma sono troppi gli esempi. Il sistema paga Nicole Kidman perché con le bacchettine mangi vermi crudi...per il sistema dominante occorre spingere i giovani a superare l'orrore. Dunque ritorno ad ammonire i veronesi e gli italiani a reagire e a manifestare contro tali scelte insensate. Già in tutto il Nord Europa il mondo dei contadini è sceso in piazza e a Berlino come a Bruxelles manifestazioni straordinarie sono in corso. Avete sentito per televisione o per radio tali notizie? No? Figuriamoci! E allora vi informo che il 22 gennaio 2024 ciò accadrà anche in Italia. Siamo tutti chiamati a manifestare per la nostra salute e quella dei nostri figli.
Giulia Cortella