01:28
h2onews.org
4,2K
Aumentano i pellegrini in Tera Santa. In Terra Santa i cristiani sono solo l'1% e la loro sopravvivenza dipende anche dai pellegrinaggi. Il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, si …Altro
Aumentano i pellegrini in Tera Santa.

In Terra Santa i cristiani sono solo l'1% e la loro sopravvivenza dipende anche dai pellegrinaggi. Il Custode di Terra Santa, padre Pierbattista Pizzaballa, si mostra tuttavia ottimista perché i pellegrini sono ritornati in questa regione.

“Nel 2007 la grande novità è proprio questa, il 2007 ha visto il ritorno grandioso dei pellegrini e le prospettive per il 2008 sono ancora maggiori”.

Ma i pellegrini portano con sé anche problemi, tuttaltro che spiacevoli.

“Il problema del futuro sarà che le infrastrutture non saranno adeguate al numero enorme dei pellegrini. E' un problema bello da avere ma significa che almeno in questo caso la crisi è finita”.
Il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, rivela come sia possibile sostenere la minoranza cristiana della regione.
Il porporato argentino è intervenuto a un incontro sul Medio Oriente presso la Comunità di Sant'Egidio di Roma, esortando a partecipare materialmente e con la preghiera alla Colletta del Venerdì Santo, istituita nel 1421 e che si realizza in tutte le chiese del mondo per sostenere i cristiani in Terra Santa.

“Con la preghiera e poi anche con la solidarietà, con i pellegrinaggi, con la presenza in questi posti con i fratelli cristiani”.