*LA DIVINA VOLONTÀ Riflessioni sui diari della Serva di Dio Luisa Piccarreta* P. Bernardino Giuseppe Bucci *Dal 12 febbraio 1906* Chi vive nella Divina Volontà *è come un terreno fertile in cui il …Altro
*LA DIVINA VOLONTÀ Riflessioni sui diari della Serva di Dio Luisa Piccarreta*
P. Bernardino Giuseppe Bucci

*Dal 12 febbraio 1906*

Chi vive nella Divina Volontà *è come un terreno fertile in cui il Signore semina continue verità* come la b
Bontà, la Misericordia, la Dolcezza, la Giustizia, la f
Fortezza e la
Potenza. *Anche quando il Signore non parla e sembra che taccia, in realtà continua sempre a seminare nella mente e nel cuore le sue sublimi verità.*
* * *
*Nella Volontà di Dio non possono entrare* le aridità, le tentazioni, i difetti, le inquietudini, le freddezze; *infatti la Volontà di Dio è Luce* e contiene solo ed unicamente la Sua Grazia.
*La volontà umana può chiamarsi una porzione di tenebre* , piena di tante cose che non soddisfano l'uomo ma lo disgustano e lo illudono.
*Molte volte la volontà umana conduce l'uomo alla disperazione* ; l'anima che vuol vivere la Volontà di Dio entra subito in contatto con la Sua Luce, che dirada le tenebre trasformandola in Luce splendida.