21:07
Simona Serafini
1446
La “Fondazione Erede di Maria Valtorta” presenta: Parole di Vita Eterna - tratte dalle opere di Maria Valtorta “La donna adultera” «Gesù scrive. Scrive e cancella lo scritto col piede calzato dal …Altro
La “Fondazione Erede di Maria Valtorta” presenta: Parole di Vita Eterna - tratte dalle opere di Maria Valtorta “La donna adultera”

«Gesù scrive. Scrive e cancella lo scritto col piede calzato dal sandalo e scrive più là, girandosi piano su Se stesso per trovare altro spazio. Sembra un bambino che giuochi. Ma quello che scrive non è parola di giuoco. Ha scritto successivamente: «Usuraio», «Falso», «Figlio irriverente», «Fornicatore», «Assassino», «Profanatore della Legge», «Ladro», «Libidinoso», «Usurpatore», «Marito e padre indegno», «Bestemmiatore», «Ribelle a Dio», «Adultero». Scritto e riscritto mentre sempre nuovi accusatori parlano. [...] Gesù si alza. Misericordia! Che viso! È un balenare di lampi che si avventano sugli accusatori. Sembra ancor più alto, tanto tiene la testa eretta. Sembra un re sul suo trono, tanto è severo e solenne. [...] Infine parla. «Chi di voi è senza peccato scagli sulla donna la prima pietra» E la voce è un tuono accompagnato da un ancor più vivo lampeggiare di sguardi. Gesù ha conserto le braccia sul petto e sta così, ritto come un giudice, in attesa».

(Maria Valtorta, “L’Evangelo come mi è stato rivelato”, 494)

«Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro. Allora gli scribi e i farisei gli condussero una donna sorpresa in adulterio, la posero in mezzo e gli dissero: «Maestro, questa donna è stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosé, nella Legge, ci ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?». Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo. Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. Tuttavia, poiché insistevano nell’interrogarlo, si alzò e disse loro: «Chi di voi è senza peccato, getti per primo la pietra contro di lei». E, chinatosi di nuovo, scriveva per terra. Quelli, udito ciò, se ne andarono uno per uno, cominciando dai più anziani. Lo lasciarono solo, e la donna era là in mezzo. Allora Gesù si alzò e le disse: «Donna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?».

Ed ella rispose: «Nessuno, Signore». E Gesù disse: «Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più». (Vangelo di San Giovanni 8, 2-11)

Dice il Signore: «Troppe anime non hanno più nido nella fede semplicemente perché non sanno, perché non mi conoscono. Non è conoscenza di Me il povero ricordo di un Dio Uomo morto su una Croce. È conoscenza di Me il conoscere tutte le forme della evangelizzazione di Cristo, del sacrificio di Cristo, dell’amore di Cristo Uomo e Dio. Vuote, semivuote le chiese? Siano penetrate le case.»

(Maria Valtorta, “I Quaderni del 1945-1950”, 2 giugno 1946)

Visualizza la Playlist su Youtube:


youtube.com/playlist?list=PLrO_1IbCLqV2gKphOqI6zoWdfX100Hedf&c
silvioabcd
Se Bergoglio avesse letto Maria Valtorta non avrebbe detto "Gesù fa lo scemo" (blasfemo!) riferendosi al fatto che scriveva sulla sabbia. L'apostolo Giovanni che era più vicino a Gesù ebbe modo di leggere quelle scritte e comprese che razza di vipere e ipocriti erano quelli che tentavano Gesù pensando di accusarlo di infrangere la legge comunque avesse risposto. Ma rimasero di stucco quando Gesù …Altro
Se Bergoglio avesse letto Maria Valtorta non avrebbe detto "Gesù fa lo scemo" (blasfemo!) riferendosi al fatto che scriveva sulla sabbia. L'apostolo Giovanni che era più vicino a Gesù ebbe modo di leggere quelle scritte e comprese che razza di vipere e ipocriti erano quelli che tentavano Gesù pensando di accusarlo di infrangere la legge comunque avesse risposto. Ma rimasero di stucco quando Gesù pronunciò la sentenza contro di loro. Ma fu severissimo anche contro la donna (altro che misericordina!) "Va' e non peccare più!". Quando, dopo un certo tempo, Pietro chiese a Gesù che fine avesse fatto quella donna, Gesù rispose: "Ha continuato a tradire il marito e non si salverà".