Valeva
716

QUANDO IL PADRE SE NE VA, I FIGLI HANNO FREDDO.

Vorrei condividere con voi un piccolo estratto da un libro dello psicologo cattolico Roberto Marchesini, “Mio Dio, che ansia!”:

“La realtà fondamentale che Gesù viene a rivelare agli uomini è quella della paternità di Dio, di un Dio d’amore che è Padre. ...questa rivelazione del Padre è la missione stessa di Gesù e costituisce il cuore stesso del Nuovo Testamento.

..I tempi che stiamo vivendo hanno eliminato in larga misura Dio dalla cultura, dal pensiero, dalla società . Intere generazioni hanno combattuto contro l’idea stessa dell’esistenza di Dio. Lo sviluppo dell’uomo, il progresso della civiltà avvenivano a questo prezzo. Non c’è posto per due re dell’universo: Dio e l’uomo.

...Quando il Padre se ne va, i figli hanno freddo. Quando Dio scompare, le persone cercano altre fonti di calore. Ma dove trovarle? … perché senza di Lui ogni fuoco è solo un fuoco di paglia: dura solo un istante, non abbastanza per scaldare davvero i bambini.

….Questo è ciò che può guarirci: il senso della nostra filiazione divina ritrovata, l’ingresso in una seconda infanzia, il passaggio dalla scienza alla saggezza, dalla testa al cuore.
Riscoprire Dio come Padre ed entrare con Cristo in questa esperienza filiale, questa è la fede cristiana, ed è profondamente terapeutica per la nostra civiltà."