00:56
h2onews.org
13,3K
Il Potere e la Grazia. I santi patroni d'Europa sono stati per la prima volta riuniti nella mostra “Il Potere e la Grazia”, allestita a Roma, presso Palazzo Venezia, e che chiuderà i battenti il 31 …Altro
Il Potere e la Grazia.

I santi patroni d'Europa sono stati per la prima volta riuniti nella mostra “Il Potere e la Grazia”, allestita a Roma, presso Palazzo Venezia, e che chiuderà i battenti il 31 gennaio prossimo. L'idea che percorre tutta l'esposizione è mostrare i santi protettori di ogni stato.

La mostra intende, inoltre, ricordare le millenarie radici cristiane del Vecchio Continente.

Più di 100 le opere medievali esposte tra pitture, corone, reliquiari e altri oggetti dedicati ai santuari come il celebre san Giovanni Battista di Tiziano, o il san Michele Arcangelo di Guido Reni.

Tra le opere è possibile ammirare anche l'Immacolata Concezione dell'Escorial e di Murillo, e l'icona di Ivan Mikhailov, così come la famosa “Nostra Signora” di Vladimir.

www.mondomostre.it
Frère
I santi patroni d'Europa sono stati per la prima volta riuniti nella mostra “Il Potere e la Grazia”, allestita a Roma, presso Palazzo Venezia, e che chiuderà i battenti il 31 gennaio prossimo. L'idea che percorre tutta l'esposizione è mostrare i santi protettori di ogni stato.
La mostra intende, inoltre, ricordare le millenarie radici cristiane del Vecchio Continente.
Più di 100 le opere medievali …Altro
I santi patroni d'Europa sono stati per la prima volta riuniti nella mostra “Il Potere e la Grazia”, allestita a Roma, presso Palazzo Venezia, e che chiuderà i battenti il 31 gennaio prossimo. L'idea che percorre tutta l'esposizione è mostrare i santi protettori di ogni stato.

La mostra intende, inoltre, ricordare le millenarie radici cristiane del Vecchio Continente.

Più di 100 le opere medievali esposte tra pitture, corone, reliquiari e altri oggetti dedicati ai santuari come il celebre san Giovanni Battista di Tiziano, o il san Michele Arcangelo di Guido Reni.

Tra le opere è possibile ammirare anche l'Immacolata Concezione dell'Escorial e di Murillo, e l'icona di Ivan Mikhailov, così come la famosa “Nostra Signora” di Vladimir.

www.mondomostre.it