Vi è una santa collera, che viene dallo zelo, con cui dobbbiamo sostenere gli interessi di Dio.” San Giovanni Maria Vianney,Curato d'Ars

La Parola, la Santa Parola Gv 1:1 In principio era il Verbo,
il Verbo era presso Dio
e il Verbo era Dio.
... E il Verbo si fece carne...

Gv 6:54 Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno.

Gv 6:55 Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.

Gv 6:56 Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui.
60 Molti dei suoi discepoli, dopo aver ascoltato, dissero: «Questo linguaggio è duro; chi può intenderlo?».
Tra questi vi fu Lutero che non credeva alla transustanziazione e al sacerdozio. La Chiesa apostolica fondata da Cristo, lo scomunicò insieme alla Chiesa da lui fondata.
A noi cottolici viene insegnato che la Parola di Dio nel suo vero significato, non nella libera interpretazione personale, ci viene fornito attraverso il magistero, la tradizione e la patristica. Ciò fece l' unità della chiesa universale! A differenza delle varie denominazioni le quale in base all'interpretazione propia formarono sette.
Io fui piccolo pastore di una di queste sette evangeliche, mi fecero apprezzare la Parola tanto che pur l'altereosclerosi che avanza mi resta facile ricordarla perché era prassi memorizzarla. Ma loro non avevano la perla preziosa della Santa Eucarestia.
Il sacerdote consacra la vittima senza macchia e l' offre!? (offriva) al Padre per i propri e per i peccati del mondo. Non un ricordo solo, ma la rinnovazione del sacrificio della croce per tutti noi.
"E meno pauroso un giorno senza sole che un giorno in cui non si celebrerebbe la Santa messa nel mondo (San P.Pio)
Eb 5:1 Ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene costituito per il bene degli uomini nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati. 2 In tal modo egli è in grado di sentire giusta compassione per quelli che sono nell'ignoranza e nell'errore, essendo anch'egli rivestito di debolezza; 3 proprio a causa di questa anche per se stesso deve offrire sacrifici per i peccati, come lo fa per il popolo.
All'inizio del 1965 si usò in modo impropio estrapolandola dal contesto della dottrina cattolica la Parola: " ... Che essi siano una cosa sola... " per l'ecumenismo con gli evangelici i quali nel dopo concilio si sarebbero avvicinati grazie al cambiamento della liturgia a loro come al fondatore in odio cambiando il rito della messa avvicinandoci nella prassi alle loro funzioni dove si condivide il pane il vino in ricordo, ricevendo le specie sulle mani o bicchierini ma non adorando la presenza reale.
Così che per la concordia e la pace, e non solo verso loro ma anche verso il mondo abbiamo a poco a poco rinunciato alle Verità ereditate da Cristo depositate nell'unica vera Chiesa!
Ecco il pericolo dell' affermazione: " basta il vangelo" detto che si ascolta nelle chiese protestanti perché non accettano un magistero sulla tradizione apostolica, la rivelazione patristica gli insegnamenti mistici dei santi e le rivelazioni celesti della Santa Verginearia.
Gal 1:8 Orbene, se anche noi stessi (apostoli) o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema! Quanti vangeli nuovi si ode ultimamente e non nel mondo ma nella Chiesa , per esempio: " Non esiste un Dio cattolico" Eppure la Chiesa ha il compito e missione di far conoscere il vero Dio. " -Tutte le religioni sono volute da Dio" eppure è detto : " Mt 7:13 Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa;. San Patrizio, per esempio, abbatteva gli alberi sacri, si è adorata la paciamama e si è portata la statuetta di Lutero in Vaticano. " il proselitismo è una idiozia" eppure è scritto : Mr 16, 15 Gesù disse loro: «Andate in tutto il mondo e predicate il vangelo ad ogni creatura. 16 Chi crederà e sarà battezzato sarà salvo, ma chi non crederà sarà condannato. Si è anche sentito dire che l'inferno è vuoto perché Dio è amore
Pubblico dominio