01:10
Viva il Papa
56
Papa Francesco: Chiamati individualmente ma parte di un gruppo. E’ con il binomio “Pietro - Comunità” declinato secondo tre esperienze fondamentali, che Papa Francesco inizia il suo discorso ai …Altro
Papa Francesco: Chiamati individualmente ma parte di un gruppo.

E’ con il binomio “Pietro - Comunità” declinato secondo tre esperienze fondamentali, che Papa Francesco inizia il suo discorso ai sacerdoti, consacrati e seminaristi incontrati nella Cattedrale di Santiago del Cile: Gioco con questo binomio Pietro-comunità poiché l’esperienza degli apostoli ha sempre questo duplice aspetto, quello personale e quello comunitario. Vanno insieme e non li possiamo separare. La concretezza del Vangelo, dunque, per affrontare le questioni più urgenti che l'intera Chiesa cilena sta attraversando. Affrontando temi come gli abusi di cui si sono macchiati alcuni sacerdoti e le attuali sfide che nascono dai cambiamenti della realtà del Paese, il Pontefice ha ribadito come nel riconoscimento dei propri errori e limiti, il Signore rinnovi i cuori e le comunità ecclesiastiche anche quando attraversano tempi oscuri. Tornare alla fonte del Vangelo, è quindi la via maestra per rinascere - ha spiegato, inivitando l'assemblea a rinnovare i proprio sì a Gesù. Un sì realistico perchè - ha concluso - basato sullo sguardo di Gesù".