Birillo
3636
Vera o non vera...
DEFENSOR FIDEI
Beh, francamente è difficile credere che abbia detto realmente queste parole.
Io ricordo qui solo due episodi della sua vita:
1 – Il suo incontro con i giovani mussulmani nello stadio di Casablanca (Marocco) col suo discorso irenico ed ‘ecumenico’ in stile “Cristiani e mussulmani abbiamo tutti lo stesso Dio” (il che è falsissimo):
“Incontro spesso dei giovani, in generale cattolici. È la prima …Altro
Beh, francamente è difficile credere che abbia detto realmente queste parole.
Io ricordo qui solo due episodi della sua vita:

1 – Il suo incontro con i giovani mussulmani nello stadio di Casablanca (Marocco) col suo discorso irenico ed ‘ecumenico’ in stile “Cristiani e mussulmani abbiamo tutti lo stesso Dio” (il che è falsissimo):

“Incontro spesso dei giovani, in generale cattolici. È la prima volta che mi trovo con dei giovani musulmani.
Cristiani e musulmani, abbiamo molte cose in comune, come credenti e come uomini. Viviamo nello stesso mondo, solcato da numerosi segni di speranza, ma anche da molteplici segni di angoscia. Abramo è per noi uno stesso modello di fede in Dio, di sottomissione alla sua volontà e di fiducia nella sua bontà. Noi crediamo nello stesso Dio, l’unico Dio, il Dio vivente, il Dio che crea i mondi e porta le sue creature alla loro perfezione.

E tutto questo inganno di quei poveracci di islamici perché?

Ma è ovvio, no? Perchè il SuperConcilio, il pernicioso Vaticano II, aveva già detto queste FALSITA’:

“Da parte sua la Chiesa cattolica, vent’anni fa, in occasione del Concilio Vaticano II, si è impegnata, nella persona dei suoi vescovi, ossia dei suoi capi religiosi, a cercare la collaborazione tra i credenti. Essa ha pubblicato un documento sul dialogo tra le religioni (Nostra aetate). Essa afferma che tutti gli uomini, specialmente gli uomini di fede viva, devono rispettarsi, superare ogni discriminazione, vivere insieme e servire la fraternità universale (cf. Ivi, 5). La Chiesa manifesta una particolare attenzione per i credenti musulmani, data la loro fede nell’unico Dio, il loro senso della preghiera e la loro stima della vita morale (cf. Ivi, 3). Essa desidera “promuovere insieme, per tutti gli uomini, la giustizia sociale, i valori morali, la pace e la libertà” (Ivi).
(Viaggio Apostolico in Africa: Incontro con i giovani musulmani nello stadio di Casablanca (19 agosto 1985) | Giovanni Paolo II)

Poi dice: perché mai il Concilio ha affossato la Chiesa. Mah, chissà perché.

2 - L’ABOMINEVOLE incontro di preghiera interreligioso di Assisi nel 1986, con ovviamente anche la presenza di un rappresentanza islamica.

EBBRAVO PAPA GIOVANNI PAOLO II… (Che “grande” Papa…)
Veritasanteomnia
Questo racconto, cui io credo ciecamente, non è di questi giorni: l'ho letto molti anni fa, durante il Pontificato di Benedetto XVI
Birillo
e del 1987