🇮🇹 Pensiero della settimana: se Dio a tutto provvedesse, commetterebbe furto verso i suoi amici [L'Apostolo Simone Zelote si confida con il Signore Gesù:] «Maestro… andiamo avanti più svelti. Ti vorrei …Altro
🇮🇹 Pensiero della settimana: se Dio a tutto provvedesse, commetterebbe furto verso i suoi amici

[L'Apostolo Simone Zelote si confida con il Signore Gesù:]

«Maestro… andiamo avanti più svelti. Ti vorrei dire una cosa che non fosse udita».

Si staccano ancor più dal gruppo e Simone parla.

«Vorrei dirti che Lazzaro ha ordine di usare la somma per soccorrere tutti coloro che in nome di Gesù ad esso ricorrono. Non potremmo affrancare Giona? Quell’uomo è sfinito e non ha più che la gioia di averti. Diamogliela. La sua opera, lì, che vuoi che sia? Libero, sarebbe il tuo discepolo in questa pianura così bella e così desolata. Qui i più ricchi in Israele hanno terre opime e le spremono con usura crudele, esigendo dai lavoratori il cento per uno. Lo so da anni. Qui poco potrai sostare, perché qui impera la setta farisaica e non credo ti sarà mai amica. I più infelici in Israele sono questi lavoratori oppressi e senza luce. Tu l’hai udito, neppure per la Pasqua hanno pace e preghiera, mentre i duri padroni, con grandi gesti e studiate manifestazioni, si mettono in prima fila fra i fedeli. Avranno almeno la gioia di sapere che Tu ci sei, di udire, ripetute da uno che non ne altererà uno iota, le tue parole. Se credi, Maestro, dà ordini, e Lazzaro farà».

«Simone, Io avevo compreso perché tu ti spogliavi di tutto.
Non mi è ignoto il pensiero dell’uomo. E ti ho amato anche per questo.
Facendo felice Giona [pastore della Natività], fai felice Gesù. Oh! come mi angustia vedere soffrire chi è buono! La mia condizione di povero e spregiato dal mondo non mi angustia che per questo. Giuda, se mi udisse, direbbe:

“Ma non sei Tu il Verbo di Dio?
Ordina, e le pietre diverranno oro e pane per i miseri”.

Ripeterebbe l’insidia di Satana. Ben Io voglio sfamare le fami. Ma non come Giuda vorrebbe. Ancora siete troppo informi per capire la profondità di quanto dico.
Ma a te lo dico: se Dio a tutto provvedesse, commetterebbe furto verso i suoi amici. Li priverebbe della facoltà di essere misericordiosi e di ubbidire perciò al comandamento d’amore. I miei amici devono avere questo segno di Dio, in comune con Lui: la santa misericordia che è di opere e di parole. E le infelicità altrui danno modo ai miei amici di esercitarla. Hai compreso il pensiero?».

«È profondo. Lo medito. E mi umilio, comprendendo quanto sono ottuso e quanto grande è Dio, che ci vuole con tutti i suoi attributi più dolci per dirci suoi figli. Dio mi si svela, nella sua molteplice perfezione, da ogni luce che Tu mi getti nel cuore. Di giorno in giorno, come uno che procede in luogo sconosciuto, io aumento la cognizione di questa immensa Cosa che è la Perfezione che ci vuole chiamare “figli”, e mi pare di salire come un’aquila o di immergermi come un pesce in due profondità senza confine quali sono il cielo e il mare, e sempre più salgo e mi immergo, né mai tocco limite. Ma che è dunque Dio?».

«Dio è l’irraggiungibile Perfezione, Dio è la compiuta Bellezza, Dio è l’infinita Potenza, Dio è l’incomprensibile Essenza, Dio è l’insuperabile Bontà, Dio è l’indistruttibile Compassione, Dio è l’immisurabile Sapienza, Dio è l’Amore divenuto Dio. È l’Amore! È l’Amore! Tu dici che più conosci Dio nella sua perfezione e più ti pare di salire o immergerti in due profondità senza confine, di azzurro senz’ombre… Ma, quando tu capirai cosa è l’Amore divenuto Dio, non salirai, non ti immergerai più nell’azzurro, ma in un gorgo incandescente di fiamme, e sarai aspirato verso una beatitudine che ti sarà morte e vita. Dio lo avrai, con completo possesso, quando, per la tua volontà, sarai riuscito a comprenderlo e a meritarlo. Allora ti fisserai nella sua perfezione».

«O Signore!»… Simone è sopraffatto.

(Maria Valtorta, “L'Evangelo come mi è stato rivelato”, 89.2-3)

– – – – – – – – – – – – – – –

❤️ Aiutaci a diffondere l'Opera di Maria Valtorta, condividi questo post.

Sostieni la “Fondazione Erede di Maria Valtorta”: mariavaltorta.com

[Foto di Kris da Pixabay]