Olivetanus
1363
MUCCA PAZZA
"L'ipotesi che la BSE (malattia della mucca pazza) sia un'epidemia causata da un agente infettivo chiamato prione presente nelle farine di carne e ossa non è stata dimostrata."
"Per dimostrarla, sarebbe necessario almeno un esperimento controllato sull'alimentazione delle mandrie di bovini. Ma questo non è stato fatto."
"Un'ipotesi alternativa è che l'epidemia di BSE in Inghilterra …Altro
MUCCA PAZZA

"L'ipotesi che la BSE (malattia della mucca pazza) sia un'epidemia causata da un agente infettivo chiamato prione presente nelle farine di carne e ossa non è stata dimostrata."

"Per dimostrarla, sarebbe necessario almeno un esperimento controllato sull'alimentazione delle mandrie di bovini. Ma questo non è stato fatto."

"Un'ipotesi alternativa è che l'epidemia di BSE in Inghilterra sia stata causata da una combinazione di fattori: un difetto nel patrimonio genetico di alcune mandrie di bovini, che è stato riprodotto con maggiore frequenza alla ricerca della migliore efficienza possibile nella produzione di latte, avvelenamento da insetticidi e metalli pesanti, carenza di rame e/o reazioni autoimmuni."

(Phantom BSE-Gefahr, di Roland Scholz e Sievert Lorenzen, ISBN 3-85093-193-5, Berenkamp, 2005)

Eppure basterebbe così poco per dimostrare la teoria dei prioni e far zittire tutti gli antivax che parlano di frode, un semplice esperimento alimentando due gruppi di vacche uno con farine animali e l'altro no.

Ma, per quanto banale e risolutivo, questo esperimento non è mai stato fatto.
Alla fine degli anni Novanta, si stimava che solo in Germania sarebbero morte fino a 10 milioni di persone per la malattia della mucca pazza. Non ne è morta neppure una. E, nonostante varie ricerche abbiano mostrato come non ci sia mai stata alcuna epidemia, si è stabilito nei vari paesi europei un sistema burocratico di controllo e test che solo in Germania è già costato 2 miliardi di Euro.

➡️ Un nutrizionista italiano in Australia: t.me/italiaaustralia

Se, come suggeriscono gli autori (Roland Scholz e Sievert Lorenzen), l' esperienza dell' ESB è stata caratterizzata da errori gravi e dannosi - in parte, forse, a causa dell' isteria dell' opinione pubblica generata dai media - ci sono importanti lezioni da imparare. [Covid-19?] Essi sottolineano che la procedura usata per dimostrare la trasmissibilità - l'iniezione di materiale dal cervello di un animale malato direttamente nel cervello di un altro - non è un modello valido di ingestione, e certamente non prova che la malattia possa passare da una specie all'altra. Osservano, inoltre, che, poiché i risultati dei test presentati per corroborare la teoria non hanno comportato controlli, essi sono scientificamente privi di valore. Il loro libro dovrebbe essere una lettura obbligatoria per tutte le persone coinvolte. Al momento è disponibile solo in tedesco; prima sarà disponibile in inglese, meglio sarà.
Si tratta di critiche schiaccianti e, se giustificate, di dinamite scientifica e politica. Due premi Nobel sono stati assegnati per il lavoro sulla teoria dei prioni e una volta che una teoria è stata, in gergo, "nobilitata" diventa praticamente Sacra Scrittura. Metterlo in discussione equivale a un'eresia e, peggio ancora, mette in dubbio la competenza del comitato del premio.

'Phantom BSE threat' is dynamite for science

The prion theory has been at the centre of the science on spongiform encephalopathy for three decades - before the disease was even diagnosed in cattle as …
Luisa Cardinale
E' da tener presente che il qui nutrizionista australiano è un seguace dell'alimentazione chetogenica, il che non toglie niente -credo- alla veridicità di ciò che èriportato nell'articolo, ma vale la pena conoscere l'origine di quanto su