Apparizione di San Michele Arcangelo alla Casa di Gerusalemme. Sievernich, 20 febbraio 2024.

Nel cielo sopra di noi fluttuano due globi di luce dorata, uno grande ed uno piccolo. Dal globo grande emerge San Michele Arcangelo. È vestito da soldato romano con i colori bianco e oro e ha con sé la sua spada, che tiene alzata verso il cielo. Sulla spada è scritto "Deus Semper Vincit!". (Nota di Manuela: durante il pellegrinaggio sul Gargano abbiamo scoperto che questa frase "Deus Semper Vincit", che San Michele Arcangelo riporta sulla spada nelle sue apparizioni a Sievernich, si trova nel libretto italiano di preghiere della Congregazione di San Michele Arcangelo). San Michele Arcangelo indossa una corona principesca, abbassa il suo sguardo amorevole dal cielo, guarda tutti noi e dice:
"Quis ut Deus? Vi benedicano Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo! Miei intimi amici, io guardo sempre il Padre e il Figlio. Ora vi chiamo intimi amici! Rimanete fedeli al Signore e non lasciatevi sviare. Riunitevi a settembre per chiedere ancora la mia amicizia qui, perché voglio lottare per la Chiesa. Nei miei occhi e nelle mie parole troverai, troverete, cari amici, miei intimi amici, la volontà del Padre Eterno. Pregate per la Chiesa, lottate per essa, testimoniate la Sacra Scrittura! L'amore del Re della Misericordia, mio Signore, vi avvolge. Vi dona grazie in abbondanza: ecco l'Oratorio del Preziosissimo Sangue! Si realizza per mezzo della Sua grazia, per mezzo della Sua misericordia. Il Signore dona a voi, Figli di Dio, questa casa".

Ora si apre la seconda sfera di luce dorata più piccola e da questa emerge la Vergine d'Orléans. Santa Giovanna D’Arco ha tra le mani la pianta di giglio, come abbiamo già visto in precedenza con il Re della Misericordia e San Michele Arcangelo. Ci dice:
"Quanto è importante la purezza del cuore! Santificatevi nei Sacramenti della Santa Chiesa! Custodite un cuore puro. In questo modo, l'amorevole e misericordioso Re del Cielo vi elargirà doni. Questo tempo di tribolazione è anche un tempo di tenero amore di Dio, di grazie abbondanti. A tale scopo vi chiedo di pregare per la pace e per la Santa Chiesa! Pregate nel nome del Sangue Prezioso di nostro Signore Gesù Cristo. Attenetevi agli insegnamenti dei vostri Padri della fede. Ricordate che Satana non ha trionfato sulla croce, ma è stato il Signore che, per amore degli uomini, ha versato sulla croce il Suo Sangue Prezioso e ha sconfitto Satana. In questo amore di Dio, in questa libertà, potete vivere e dare testimonianza. È importante che preghiate molto e che vi mettiate in cammino. Quante benedizioni vi concede il Re della Misericordia, San Michele Arcangelo!".

Poi la Vergine d'Orléans volge a San Michele Arcangelo uno sguardo riverente ed amorevole. Fa una breve pausa, guardando ognuno di noi, e dice:
"Quanto noi Santi preghiamo per voi presso il Trono del Padre! Unitevi a me in un 'Serviam' ".

La Sacra Scrittura (la Vulgata) appare nel cielo sopra la spada di San Michele Arcangelo. Vedo aperto il passo biblico Galati 1, 6-10:
"Mi meraviglio che così in fretta da colui che vi ha chiamati con la grazia di Cristo passiate ad un altro vangelo. In realtà, però, non ce n'è un altro; solo che vi sono alcuni che vi turbano e vogliono sovvertire il vangelo di Cristo. Orbene, se anche noi stessi o un angelo dal cielo vi predicasse un vangelo diverso da quello che vi abbiamo predicato, sia anàtema! L'abbiamo già detto e ora lo ripeto: se qualcuno vi predica un vangelo diverso da quello che avete ricevuto, sia anàtema! Infatti, è forse il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio? Oppure cerco di piacere agli uomini? Se ancora io piacessi agli uomini, non sarei più servitore di Cristo!".

San Michele Arcangelo guarda in cielo la Sacra Scrittura, che si trova sopra la sua spada. Poi guarda noi e dice:
"Piccolo gregge, rimanete fedeli!".

M.: "Caro Santo Arcangelo Michele, sei così adorabile, pieno di amore. Non posso immaginare che tu eseguirai il Giudizio di Dio".

San Michele Arcangelo risponde:
"Io faccio la volontà del Signore.
Quis ut Deus! Vi benedica Dio Padre, Dio Figlio e Dio Spirito Santo!".


San Michele Arcangelo torna alla luce e scompare, come pure la Vergine d'Orléans.

Questo messaggio è reso noto senza voler anticipare il giudizio della Chiesa Cattolica

copyright ©

Per il messaggio, si prega di meditare il passo biblico Galati 1, 6-10.