⚖️ Sentenza Tar Lazio⚖️

⚖️ Sentenza Tar Lazio⚖️

L'avvocato Enzo Iapichino scrive sui suoi profili social. (Log in or sign up to view)

"AIFA ha esplicitamente confessato" - scrive - "di non possedere Relazioni di sicurezza intermedie e PSUR (obbligatori per la commercializzazione dei vaccini anti-covid), pertanto vi è stata rinuncia alla domanda cautelare. Si andrà quindi nel merito, con udienza al 31 gennaio 2023, ove il TAR dovrà decidere sulla sospensione della commercializzazione o meno dei "farmaci a vendita condizionata". Il Prof. Augusto Sinagra, che si ringrazia per il fondamentale aiuto, si è battuto come un Leone mai domo"

Dopo quello che è successo ieri con la corte costituzionale (che ha fatto decadere tutte le sentenze comprese quelle dei Tar) non farei molto affidamento a questa sentenza, non sono disfattista ma conosco molto bene il sistema.
Ricordatevi che hanno destinato 650 milioni di euro per l'acquisto di sieri.
Come faranno ad inocularli se la gente non lo farà?
Gli basterà mettere il super-green pass obbligatorio, visto che la legge in atto (che decade il 31 dicembre) prevede un prolungamento di 18 mesi.
AIFA non ha i documenti sulla sicurezza quindi risulteranno sperimentali? Non c'è problema gli basterà mettere due righe nel consenso informato e il gioco è fatto.

L'unica soluzione è informarsi, informare gli altri, non cedere per nessun motivo a sieri, identità digitale e bloccare il PNRR il prima possibile.

Unisciti a: t.me/dissociati_liberi