silvioabcd
Il mio consiglio è di non generalizzare, ma piuttosto, di inserirti in un gruppo di giovani cattolici (ad esempio la GI.FRA. = Gioventù Francescana) e conoscere il percorso di fede degli altri. Meno tempo a "parlare davanti ad uno specchio" o davanti ad un computer, e più tempo da dedicare a volontariato sociale.
Simone Castaldo
Sei stato molto gentile Silvo a rispondere.
Ci ho pensato a frequentare questi gruppi, ma loro sono modernisti fanno casino a Messa e non mi lasciano pregare e già ho contro la Chiesa praticamente se dico disapprovo il CVII, poi la mia fede è molto orientata alla contemplazione mistica e all'intelletto più che al sociale di cui me ne frega poco e nel paesino isolato dove vivo io non trovo niente …Altro
Sei stato molto gentile Silvo a rispondere.
Ci ho pensato a frequentare questi gruppi, ma loro sono modernisti fanno casino a Messa e non mi lasciano pregare e già ho contro la Chiesa praticamente se dico disapprovo il CVII, poi la mia fede è molto orientata alla contemplazione mistica e all'intelletto più che al sociale di cui me ne frega poco e nel paesino isolato dove vivo io non trovo niente quindi.

L'unica cosa è avere pazienza mi sembra e arrangiarmi con internet.
silvioabcd
Non ti manchi mai la preghiera quotidiana del santo rosario, l'Eucaristia ricevuta in stato di grazia e la capacità di ascoltare e aiutare il prossimo, a maggior ragione in un paesino isolato dove bisognerebbe sentirsi come in una grande famiglia.