«BEATA L'ANIMA CHE VIVE NEL DIVIN VOLERE. TUTTE LE GENERAZIONI LA CHIAMERANNO BEATA.» LETTERA DI PRESENTAZIONE DELLA SCIENZA DELLA DIVINA VOLONTÀ. LA SCIENZA PER ECCELLENZA. «Dice Gesù a Luisa negli …Altro
«BEATA L'ANIMA CHE VIVE NEL DIVIN VOLERE. TUTTE LE GENERAZIONI LA CHIAMERANNO BEATA.»

LETTERA DI PRESENTAZIONE DELLA SCIENZA DELLA DIVINA VOLONTÀ. LA SCIENZA PER ECCELLENZA.

«Dice Gesù a Luisa negli scritti di Cielo:

"Perciò, quando voglio dare un bene, un dono, specie il gran dono della mia Volontà come vita nella creatura, la prima cosa che faccio è quella di farla conoscere. Non voglio dare la luce e metterla sotto il moggio, come se non l’avesse, né i miei doni per nasconderli e come per seppellirli in essa: a che pro darli? E se non li conosce, come potrebbe la povera creatura corrispondermi, amarli e apprezzarli? Se do, è perché voglio che facciamo vita insieme e uniti godiamo il bene che le ho dato. Anzi il tuo Gesù si fa vigile sentinella per custodire ciò che ho dato alla mia amata creatura. Onde conoscere significa possedere, possedere significa conoscere. Per chi non conosce, le verità si rendono difficili e senza vita. Quindi sii attenta e godi ciò che il tuo Gesù ti ha dato e fatto conoscere." [Libro di Cielo -XXXII Vol. 13 Agosto 1933]

Abbiamo pregato Iddio per quell'incontro svoltosi con inaspettato successo, affinché io, piccola creatura insignificante, potessi essere all'altezza della situazione, degno strumento di rappresentanza ed ambasciatore d'un tale messaggio.. » [vedi link in alto].

Luciano Mirigliano

P.S. 16.02.2013 - Sull'incontro d'apostolato svoltosi a Taranto vedi: ND - LUISA PICCARRETA E IL “DIVIN VOLERE”, pag. 17 - Settimanale dell'Arcidiocesi di Taranto.