Il Celibato viene da Gesù, non è disciplina ecclesiastica, perchè il Sacerdozio Cattolico segue il Sacerdozio celibatario di Melchisedec.

Il papa, dicendo ieri che il celibato un giorno potrà finire, ha minato le basi della Chiesa Cattolica: infatti, una delle colonne portanti del Sacerdozio Cattolico è proprio il Celibato dei Sacerdoti, che non è vero assolutamente che è entrato nel medioevo, ma è all'origine del Sacerdozio stesso istituito da Cristo.
Gesù ha voluto un Sacerdozio celibatario, perchè Cristo stesso ha innestato il Suo Sacerdozio sul Sacerdozio di Melchisedec (Ebr.6,20), e non sul Sacerdozio Ebraico, dunque su un Sacerdozio che fin dall'origine è stato celibatario.
Ecco perchè dice ai discepoli: "in verità io vi dico, non c’è nessuno che abbia lasciato casa o moglie o fratelli o genitori o figli per il regno di Dio, che non riceva molto di più nel tempo presente e la vita eterna nel tempo che verrà”» (Lc 18,28-30).
Riguardo alle Chiese orientali, si sa che fu l'Imperatore Giustiniano II nel Concilio Trullano o Quinisesto, svoltosi a Costantinopoli nel 692, nel palazzo Reale, ad abolire il celibato, fin dalle origini sacro e presente in tutta la Chiesa Orientale, e la Chiesa Latina, che non era neppure presente a quel Concilio eretico, non ha mai accettato quel Concilio voluto dall'Imperatore contro ogni regola ecclesiastica.