jamacor
21,9K
La memoria liturgica del beato Wojtyla. 22/10/2012 La memoria liturgica del beato Wojtyla GIOVANNI PAOLO II Da oggi la peregrinatio delle reliquie del ponteficie e di San Padre Pio al policlinico …Altro
La memoria liturgica del beato Wojtyla.

22/10/2012

La memoria liturgica del beato Wojtyla

GIOVANNI PAOLO II
Da oggi la peregrinatio delle reliquie del ponteficie e di San Padre Pio al policlinico Umberto I di Roma
REDAZIONE
ROMA

Oggi ricorre la memoria liturgica del beato papa Giovanni Paolo II e il suo ricordo può ripartire dal suo messaggio: “Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli Stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa “cosa è dentro l’uomo”.

Solo lui lo sa! Oggi così spesso l’uomo non sa cosa si porta dentro, nel profondo del suo animo, del suo cuore. Così spesso è incerto del senso della sua vita su questa terra. È invaso dal dubbio che si tramuta in disperazione. Permettete, quindi – vi prego, vi imploro con umiltà e con fiducia – permettete a Cristo di parlare all’uomo. Solo lui ha parole di vita, sì! di vita eterna“.

Inizia oggi, dal Policlinico Umberto I di Roma, in occasione dell’ Anno della fede, la «peregrinatio» delle reliquie del beato Giovanni Paolo II e di San Pio di Pietralcina, che durante quest’anno visiteranno tutti gli ospedali, le case di cura e di riposo della capitale.

La peregrinatio, informa la Radiovaticana, sarà aperta oggi da una solenne celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo ausiliare Lorenzo Leuzzi, delegato per la pastorale della salute, nella memoria del beato Giovanni Paolo II. L’iniziativa, vuole dare agli ammalati, la possibilità di un momento di preghiera e di un incontro con due grandi personalità della Chiesa, che in vita conobbero la sofferenza del corpo personale e degli ammalati.

Giovanni Paolo II, durante il suo lungo pontificato, visitò più volte gli ospedali romani, mentre Padre Pio nel fondare la «Casa di Sollievo dalla Sofferenza» a San Giovanni Rotondo, volle dare il suo contributo per alleviare il dolore umano. Le prossime tappe visitate dalle reliquie saranno, la casa di riposo «Villa San Francesco», la casa di cura «Buon Pastore», e il policlinico «Tor Vergata».
tradizione
gianradi
Nel ricordo di Giovanni Paolo II:
Ci manci ancora tanto, perche' ti amiamo ancora...In questi momenti di buio avremmo bisogno del tuo conforto!!! Ci hai insegnato ad amare Cristo, a non avere paura e a portare la croce con dignita' ed umanita' come hai fatto tu...Ti vogliamo ricordare con un GRAZIE di cuore, immaginandoti in qualche angolo del cielo, nascosto fra le nuvole, a benedirci ancora, …
Altro
Nel ricordo di Giovanni Paolo II:
Ci manci ancora tanto, perche' ti amiamo ancora...In questi momenti di buio avremmo bisogno del tuo conforto!!! Ci hai insegnato ad amare Cristo, a non avere paura e a portare la croce con dignita' ed umanita' come hai fatto tu...Ti vogliamo ricordare con un GRAZIE di cuore, immaginandoti in qualche angolo del cielo, nascosto fra le nuvole, a benedirci ancora, insieme al Tuo amato Gesu' e alla Tua amata Maria SS!!!!...
RADICI Gianluca.