La Slovacchia ha inserito in Costituzione il diritto al pagamento in contanti.

La Banca di Spagna ha reso noto un sondaggio secondo il quale il 65% degli spagnoli non sono interessati all'euro digitale.
Vi segnalo, in proposito, l'intervento di una parlamentare al Bundestag tedesco:
"Cari colleghi, signora Presidente, nessuno ha bisogno dell’euro digitale: non le banche, non le imprese e certamente non quei cittadini che già scelgono di utilizzare i pagamenti elettronici. Chi tiene alla propria privacy sceglie di usare il contante. Chi è stanco del denaro fiat ha già i bitcoin nel wallet. Nessuno ha bisogno dell’euro digitale, tranne la BCE e i politici con secondi fini: il desiderio di sorveglianza dei cittadini. So che ci sono molte promesse: protezione dei dati e quant’altro. Si suppone che non ci sia l’intenzione di spiare nessuno. Tuttavia, questo è credibile quanto le grandi promesse fatte durante l’introduzione dell’euro. Il no al Bailout, la regola del 3%, il divieto di finanziamento monetario da parte del governo: tutto scartato oggi. La BCE, in sostanza, non fa nulla di diverso ed il Trattato di Maastricht è ormai carta straccia. Oggi la BCE assicura i più alti standard di protezione dei dati per l’euro digitale, ma domani ogni transazione sarà monitorata e i cittadini saranno trasparenti. Come in Cina, tramite il denaro digitale della Banca centrale, le persone possono essere controllate in modo molto efficace. Chi si adegua è a posto; chi non lo fa, peggio per lui. Si chiama “social scoring [da Wikipedia: sistema di credito sociale, è un’iniziativa creata dalla Repubblica Popolare Cinese al fine di sviluppare un sistema nazionale per classificare la reputazione dei propri cittadini]” con l’euro digitale è possibile il controllo statale. Prenotare un volo, superare il budget per le emissioni di CO2, fare donazioni a determinate organizzazioni: tutte azioni passibili di restrizioni. Andare a mangiare senza vaccinazione durante una pandemia? I soldi non saranno rilasciati. È un incubo digitale”
(Fonte: Bassanone.net)
keil luciana shares this
96