01:12
Irapuato
1755
SARCOFAGO S.Gottardo -Hildesheim. IvanBreggoli. Gotthard (Gottardo) di Hildesheim (D), vescovo (960-1038) - il 5 maggio Martirologio Romano: A Hildesheim nella Sassonia in Germania, san Gottardo, …More
SARCOFAGO S.Gottardo -Hildesheim.

IvanBreggoli. Gotthard (Gottardo) di Hildesheim (D), vescovo (960-1038) - il 5 maggio Martirologio Romano: A Hildesheim nella Sassonia in Germania, san Gottardo, vescovo, che, dapprima abate del monastero di Niederaltaich, visitò e istituì altri monasteri; poi, succeduto a san Bernardo in questa sede episcopale, operò per il bene della sua Chiesa, ristabilì nel clero l’osservanza della disciplina religiosa e aprì delle scuole. Il sarcofago di S.Gottardo risale al 1140 ed è uno dei più antichi santuari-reliquiari del Medioevo, è decorato come un palazzo di lusso. Il suo nucleo e' in quercia è coperto con lastre d'argento dorato e figure decorate e pietre preziose. L'interno ospita le reliquie di San Gottardo, che fu il successore di S.Bernward 1022-1038 vescovo di Hildesheim. Il santuario si trova nella cripta della cattedrale sulla sua tomba.

Il sarcofago è lungo 1,22 metri, largo 51 centimetri e alto 65 centimetri. Per il bordo inferiore corre un'iscrizione latina. Sui lati lunghi sono raffigurati i dodici apostoli. mentre sulle testate da un lato sono rappresentati Cristo tra Maria e Giovanni Battista,mentre sul lato opposto il S.Gottardo affiancato dal vescovo Bernhard e un vescovo non ancora identificato. L'interno ospita le reliquie di San Godehard, che fu il successore di Bernward 1022-1038 vescovo di Hildesheim. Il santuario si trova nella cripta della cattedrale sulla sua tomba.
Il sarcofago è stato aperto per estrarre le reliquie ed esaminarle, I materiali preziosi che coprivano le reliquie vengono restaurati nella Fondazione svizzera Abegg. Il sarcofago è stato analizzato e restaurato utilizzando le più recenti tecniche moderne di restauro.
Irapuato shares this
166
SARCOFAGO S.Gottardo - Hildesheim, Germania
San Gottardo di Hildesheim Vescovo
5 maggio
Reichersdorf, Passavia, 960 - 5 maggio 1038

Figlio di un vassallo del capitolo di S. Maurizio, Gottardo nasce nel 960 a Reichersdorf (Ritenbach) presso Niederaltaich nella diocesi di Passavia. Nella scuola capitolare locale si avvicina alle scienze umanistiche e alla teologia. Dopo diversi viaggi in Paesi lontani …More
SARCOFAGO S.Gottardo - Hildesheim, Germania
San Gottardo di Hildesheim Vescovo
5 maggio
Reichersdorf, Passavia, 960 - 5 maggio 1038


Figlio di un vassallo del capitolo di S. Maurizio, Gottardo nasce nel 960 a Reichersdorf (Ritenbach) presso Niederaltaich nella diocesi di Passavia. Nella scuola capitolare locale si avvicina alle scienze umanistiche e alla teologia. Dopo diversi viaggi in Paesi lontani, tra cui l'Italia, studia nella scuola del duomo di Passavia, dove ha come insegnante il famoso maestro Liutfrido. Quando il duca Enrico II di Baviera decide di trasformare il capitolo in un monastero benedettino Gottardo diventa monaco. Risale poi al 993 l'ordinazione sacerdotale, dopo la quale diventa priore e rettore della scuola monastica e più tardi introduce una scuola di scrittura e pittura. Nel 996 viene eletto abate facendosi, anche a Tegernsee e a Hersfeld, fautore dell'ideale di Cluny. Nel 1022 viene nominato vescovo di Hildesheim. Si distingue per la sua cura pastorale, per l'attenzione nei confronti del clero e per le sue conferenze bibliche. In 15 anni consacra più di 30 chiese. Dopo una breve malattia muore il 5 maggio 1038.